Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Giornalisti in Erba: Reportage sull’Argentina

Immergiamoci nell’America del sud, in Argentina: un posto pieno di musica e di colori, persone che ballano al solo suono della musica!

*di Arianna Magnetta

Reportage Argentina. L’America è un posto affascinante, vero? E se vi facessi credere che oltre a bar e grattacieli ci sia molto di più? Bene, con il mio REPORTAGE, immergiamoci nell’America del sud, in Argentina un posto pieno di musica e di colori, persone che ballano al solo suono della musica.

Il clima non è molto stabile, infatti qui le temperature variano: dal clima quasi tropicale a quello temperato, da quello freddo a quello ventoso. Il territorio presenta in gran parte pianure e deserti ma anche grandi città come Buenos Aires, Mar del Plata, Iguazù, ecc

Buoenos Aires:

Di sicuro questa città è una delle città più belle e anche una delle tappe da non perdere. Qui possiamo trovare l’Obelisco, un monumento molto storico. Esso risale a un sacco di anni fa ma fu inaugurato ufficialmente nel 1936 per festeggiare il quarto centenario dalla prima fondazione della città. Sicuramente l’Obelisco è una meta molto turistica e molto apprezzata anche dagli abitanti.

LE CASCATE DELL’IGUAZU’:

Anche queste sono una meta da non perdere. Esse sono tra le cascate più belle del mondo. Sono alte circa 195 metri e con il clima ideale sono la meta perfetta per una giornata all’aperto!

MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA

A Mar del Plata nella provincia di Buenos Aires possiamo trovare un museo di arte contemporanea. È stato inaugurato il 27 dicembre 2013 e ha lo scopo di rappresentare l’arte pop argentina degli anni ’60. La grande artista Marta Minujin infatti qualche anno fa ha realizzato un leone marino alto 11 metri, costruito con cinquantamila buste di plastica riciclata.

ARTE CULINARIA

Un cibo molto famoso in Argentina è lasado, ovvero carne di mucca cucinata alla griglia. Poi ci sono le empanadas, ovvero una specie di pasta ripiena di carne o di altri ingredienti, i tamales, la humita e il locro.

Insomma si può dire che questo paese non lascia insoddisfatti. Città e villaggi pieni di colore e di meraviglia, pronti ad accogliere!

*La rubrica “Giornalisti in erba”, accoglie i testi dei bambini della scuola primaria. Il testo giornalistico è uno dei testi maggiormente graditi dai piccoli. Può essere realizzato come “testo giornalistico di cronaca”, oppure come “intervista” o, ancora, come “reportage”.

Giornalisti in erba: reportage di New York

Giornalisti in erba: “La plastica oramai è dappertutto, persino nel nostro corpo”

Giornalisti in erba: Sapri, un viaggio fantastico

Ultimi articoli pubblicati

Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Articoli Correlati

Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi