Alle 15.30 il funerale di Francesco Pio: i vescovi chiedono perdono

Una lettera struggente quella dei nostri pastori, Mons. Gennaro Pascarella e Mons. Carlo Villani, rispettivamente vescovo e vescovo ausiliario della Diocesi di Pozzuoli.  ”Come vescovi...

Tornano le giornate FAI: nei Campi Flegrei gli studenti “aspiranti Ciceroni”

Domani 25 marzo e domenica 26 marzo nei Campi Flegrei (Pozzuoli, Bacoli e Quarto) ben 6 siti saranno aperti al pubblico per essere visitati...

Pozzuoli: il sindaco dà notizia dello sciame sismico in atto

Dopo la scossa delle 6.24 di magnitudo 2.6, localizzata nella zona di Agnano Pisciarelli, il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni, ha dato notizia di...

A Pozzuoli un buongiorno ballerino

Pozzuoli: una scossa di terremoto è stata avvertita alle 6.24 da tutti gli abitanti dell’area flegrea. Il sisma di magnitudo 2.6 si è prodotto...

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Il Presidente Mattarella ad Acerra

Delusione per il vescovo Di Donna e le associazioni del movimento "Stop al Biocidio"

Una bellissima iniziativa del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del 25 aprile. Dopo aver deposto una corona all’Altare della Patria a Roma, si è recato ad Acerra per onorare la memoria dei partigiani acerrani. Peccato che ha provocato la delusione del Vescovo Di Donna e delle Associazioni aderenti al Movimento “Stop al biocidio”. Questi avevano consegnato al suo staff una lettera per rappresentare la nuova resistenza dei cittadini dei 90 comuni della Terra dei Fuochi.

Confermata, invece, la posizione del Presidente della Regione Campania. De Luca, insieme ai suoi collaboratori, ha sempre negato la correlazione tra inquinamento ambientale e patologie oncologiche. Ha sostenuto che il territorio campano è quello maggiormente monitorato.

Il Presidente Mattarella non è stato del tutto d’accordo con De Luca: in apertura del suo intervento ha pregato il sindaco di Acerra di trasmettere agli acerrani che la sua presenza rappresenta “anche il segno della vicinanza alla città e al suo territorio, alla qualità della vita, alle esigenze, alle questioni ed ai profili di carattere ambientale e sociale”.

Queste parole non sono bastate al Vescovo Di Donna ed alle Associazioni ambientaliste, sempre in prima fila. Possiamo definirle “partigiani di una nuova resistenza” contro i camorristi ed i collusi. Questi ultimi, per gli affari sui rifiuti, hanno provocato un disastro ambientale ed una epidemia oncologica.

Il Vescovo Di Donna ha invitato il Presidente della Repubblica ad Acerra per il prossimo mese di gennaio in occasione del centenario della nascita di Don Riboldi. Gli ha anche consegnato alcune foto del fratello Pier Santi con Don Riboldi quando era in Sicilia. Pier Santi Mattarella, lo ricordiamo, fu ammazzato dalla mafia.

Lo stato d’animo del Vescovo forse era condizionato anche dal fatto che subito dopo la cerimonia ha dovuto celebrare i funerali di un 38enne morto per tumore.  

L’iniziativa di gennaio 2023 potrà rappresentare l’ occasione per un approfondimento sulle problematiche ambientali. Non possiamo non ricordare che la legge di settembre 2020, per inadempienze della regione, ha dovuto trasformare l’area vasta di Giugliano da sito di interesse regionale (sir) in sito di interesse nazionale (sin). Ma, a distanza di circa 18 mesi, si è ancora in attesa del decreto di perimetrazione da parte del Ministro dell’Ambiente.

https://ilblogdigio.it/il-virus-nella-terra-dei-fuochi/

Il virus nella Terra dei Fuochi

Ultimi articoli pubblicati

Alle 15.30 il funerale di Francesco Pio: i vescovi chiedono perdono

Una lettera struggente quella dei nostri pastori, Mons. Gennaro Pascarella e Mons. Carlo Villani, rispettivamente vescovo e vescovo ausiliario della Diocesi di Pozzuoli.  ”Come vescovi...

Tornano le giornate FAI: nei Campi Flegrei gli studenti “aspiranti Ciceroni”

Domani 25 marzo e domenica 26 marzo nei Campi Flegrei (Pozzuoli, Bacoli e Quarto) ben 6 siti saranno aperti al pubblico per essere visitati...

Pozzuoli: il sindaco dà notizia dello sciame sismico in atto

Dopo la scossa delle 6.24 di magnitudo 2.6, localizzata nella zona di Agnano Pisciarelli, il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni, ha dato notizia di...

A Pozzuoli un buongiorno ballerino

Pozzuoli: una scossa di terremoto è stata avvertita alle 6.24 da tutti gli abitanti dell’area flegrea. Il sisma di magnitudo 2.6 si è prodotto...

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Articoli Correlati

Alle 15.30 il funerale di Francesco Pio: i vescovi chiedono perdono

Una lettera struggente quella dei nostri pastori, Mons. Gennaro Pascarella e Mons. Carlo Villani, rispettivamente vescovo e vescovo ausiliario della Diocesi di Pozzuoli.  ”Come vescovi...

Tornano le giornate FAI: nei Campi Flegrei gli studenti “aspiranti Ciceroni”

Domani 25 marzo e domenica 26 marzo nei Campi Flegrei (Pozzuoli, Bacoli e Quarto) ben 6 siti saranno aperti al pubblico per essere visitati...

Pozzuoli: il sindaco dà notizia dello sciame sismico in atto

Dopo la scossa delle 6.24 di magnitudo 2.6, localizzata nella zona di Agnano Pisciarelli, il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni, ha dato notizia di...

A Pozzuoli un buongiorno ballerino

Pozzuoli: una scossa di terremoto è stata avvertita alle 6.24 da tutti gli abitanti dell’area flegrea. Il sisma di magnitudo 2.6 si è prodotto...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi