Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

L’arcobaleno risplende in piazza sul volto dei bimbi – Pozzuoli c’era!

Per entrare nella vita di un altro bisogna togliere le scarpe e, a piedi nudi, percorrere il suo cammino. Per entrare nella vita di...

Campi Flegrei: scossa in mare a 4 km di profondità

La posizione del vulcanologo, prof. Giuseppe Luongo - Premio Dicearchia 2022

Alle 18,40 di oggi una scossa di magnitudo 2.1 con epicentro in mare è stata avvertita da tutta la popolazione flegrea. Le coordinate localizzano il sisma al largo del Castello di Baia a 4 km di profondità. L’evento tellurico è stato accompagnato da un boato, maggiormente avvertito nella zona di Arco Felice e nel centro storico di Pozzuoli.

La posizione del vulcanologo Premio Dicearchia 2022 Giuseppe Luongo.

“A fine gennaio di quest’anno ho interpretato anomala la sismicità registrata, in quanto era cambiata rispetto ai mesi precedenti.
Intervista esclusiva video clicca qui.
Clicca qui per leggere l’articolo del Premio Dicearchia 2022)

Così ho chiesto i risultati dei dati satellitari sulle deformazioni del suolo all’ IREA CNR, Istituto Centro di Competenza della Protezione Civile. Ho esaminato i dati dei Bollettini dell’Osservatorio Vesuviano, ma l’errore che accompagna la misura è elevato e può nascondere la variazione della velocità della deformazione che rappresenta un elemento che illustra l’accumulo di sforzi nelle rocce e la possibilità di fratturazione delle stesse e terremoti. Infine una riflessione sulla sorgente del fenomeno. Non sono i fluidi idrotermali a produrre accumulo di sforzo fino a superare la resistenza delle rocce e, quindi, terremoti. Occorre un’azione meccanica potente, sebbene di breve durata. In queste condizioni le rocce si fratturano. Con i fluidi circolanti in un mezzo poroso ciò non accade. I fluidi si disperdono verso la superficie e non agiscono concentrati se non nella parte finale del percorso. I fluidi rendono il mezzo duttile, incapace di produrre fratture. Durante le fasi discendenti del Bradisismo le concentrazioni dei fluidi emessi diminuisce sensibilmente, ma non scompaiono del tutto. Nonostante ciò NON VI SONO TERREMOTI.”

https://www.facebook.com/watch/?v=1050945895850328

Ultimi articoli pubblicati

Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

L’arcobaleno risplende in piazza sul volto dei bimbi – Pozzuoli c’era!

Per entrare nella vita di un altro bisogna togliere le scarpe e, a piedi nudi, percorrere il suo cammino. Per entrare nella vita di...

Articoli Correlati

Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi