Nuovi paradigmi per la salute mentale e comportamentale

Domani, giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 15.00 per la registrazione dei partecipanti, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici a Piazza Torretta n. 9...

Via alla terza edizione di “Quarto in bici”

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 avrà luogo la terza edizione del progetto “Quarto in bici” a cura dell’associazione Percorsi Cumani, con il patrocinio...

Pozzuoli: riparte “Meet Flegreo”

Riparte “Meet Flegreo”, la piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto e partecipazione. Un progetto aperto all’incontro tra le...

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Riflessioni sull’unione civile tra una carabiniera e la sua compagna

La cerimonia si è svolta a Cefalù, in provincia di Palermo, con tanto di sciabole e picchetto d’onore

Elena, vicebrigadiere dell’arma dei Carabinieri, sposa Claudia, imprenditrice, sua compagna da 8 anni. L’unione civile è avvenuta a Cefalù, in provincia di Palermo, con tanto di sciabole e picchetto d’onore.

Leggo i commenti sui social con interesse, rammarico, stupore, arrivo fino al disgusto. Sono tanti, tantissimi, quelli in cui si fa riferimento “all’Arma” che avrebbe dovuto “non sporcarsi”.

Il verbo transitivo “sporcare” deriva dal latino, “spurcare”. In senso figurato significa compromettere la propria integrità morale trattando persone o questioni poco oneste”. La moralità è un concetto flessibile come un elastico: secondo Hegel è la separazione tra il soggetto che deve agire e il bene che deve essere realizzato. Ora riflettiamo: cosa intendeva realizzare questa unione civile? Nient’altro che l’amore. L’amore libero, universale, depurato dallo schema binario maschio-femmina. Quello libero di esprimere che anche nell’arma ci sono gay, così come sono esistiti in ogni tempo e ovunque.

Affrontare con imbarazzo o addirittura rabbia situazioni che esistono dalla notte dei tempi, significa possedere un animo deputato alla sopravvivenza solamente con l’autoinganno. La politica dello “sporco sotto al tappeto” pure esiste da sempre, ma gli ipocriti vivono indisturbati, vicino a noi e si insinuano ovunque….

È famiglia il luogo dove circola l’amore, la fedeltà, il rispetto tra i suoi membri, la condivisione delle scelte, i progetti sul futuro. Ne fanno parte una carabiniera e un imprenditrice? Un sarto ed un astronauta? Un insegnante e un barcaiolo. Poco importa a quale categoria appartieni. Non è quello che fa sporcizia. Sporche sono le menti ghettizzanti, che mantengono a terra l’animo e non gli consentono di raggiungere le sue alte e naturali dimensioni.

 

Leggi anche: 

Oggi il Pride di Napoli ritorna a sfilare nelle vie del centro

Ultimi articoli pubblicati

Nuovi paradigmi per la salute mentale e comportamentale

Domani, giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 15.00 per la registrazione dei partecipanti, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici a Piazza Torretta n. 9...

Via alla terza edizione di “Quarto in bici”

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 avrà luogo la terza edizione del progetto “Quarto in bici” a cura dell’associazione Percorsi Cumani, con il patrocinio...

Pozzuoli: riparte “Meet Flegreo”

Riparte “Meet Flegreo”, la piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto e partecipazione. Un progetto aperto all’incontro tra le...

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Articoli Correlati

Nuovi paradigmi per la salute mentale e comportamentale

Domani, giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 15.00 per la registrazione dei partecipanti, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici a Piazza Torretta n. 9...

Via alla terza edizione di “Quarto in bici”

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 avrà luogo la terza edizione del progetto “Quarto in bici” a cura dell’associazione Percorsi Cumani, con il patrocinio...

Pozzuoli: riparte “Meet Flegreo”

Riparte “Meet Flegreo”, la piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto e partecipazione. Un progetto aperto all’incontro tra le...

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi