Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: il sindaco dà notizia dello sciame sismico in atto

Dopo la scossa delle 6.24 di magnitudo 2.6, localizzata nella zona di Agnano Pisciarelli, il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni, ha dato notizia di uno sciame sismico in atto. I terremoti registrati fino ad ora, momento della pubblicazione dell’articolo, sono 16.

Lo scorso mercoledì si e’ tenuto il consiglio comunale monotematico sul bradisismo (clicca qui). Articolato e puntuale è stato l intervento del consigliere Vincenzo Figliolia, ex Sindaco, il quale ha dichiarato di non voler fare polemiche, ma che aveva la necessità di puntualizzare le motivazioni della richiesta del consiglio comunale monotematico, apprezzando la dichiarazione del Sindaco Manzoni di aver chiesto scusa per la mancanza di comunicazione. Ha ricordato che nel Consiglio comunale di settembre aveva chiesto il rientro dalla maternità dell’ing. Anna Maria Criscuolo, dirigente della Protezione Civile, in quanto erano state definite alcune iniziative. Ha sottolineato la differente posizione che esiste tra gli scienziati e gli stessi organismi regionali e nazionali, evidenziando che il prof. Di Natale, nel convegno (organizzato il 31 gennaio da Free Pozzuoli ed Otas) non aveva evidenziato quello che ha dichiarato in una recente intervista e cioè del riempimento della camera magmatica.

Figliolia ha sollecitato Manzoni, sindaco della quinta città della Campania, ad interloquire con autorevolezza con i responsabili nazionale e regionale della Protezione Civile, con Osservatorio vesuviano e Istituto di geofisica e vulcanologia, chiedendo anche una riunione della Commissione Grandi Rischi, anzitutto per stabilire se a distanza di oltre 10 anni il fenomeno è classificato ancora di colore giallo. Inoltre, vanno assunte iniziative pubbliche con il coinvolgimento dei cittadini che hanno il diritto di essere informati. Una nota critica è stata espressa da Figliolia sui ritardi per la verifica delle condizioni di vulnerabilità dei fabbricati del centro storico, invitando il sindaco Manzoni ad accelerare i tempi, sempre nell’ottica di dare tranquillità alle popolazioni.

Abbiamo registrato con soddisfazione che il consiglio comunale si è concluso con l’approvazione di un odg all’unanimità con il quale si impegna il Sindaco a convocare una volta al mese la riunione dei capigruppo con esperti della Protezione civile sull’evoluzione del fenomeno e di dare puntuale informazioni ai cittadini.

Per riascoltare l’intervento dell’ex sindaco Vincenzo Figliolia CLICCA QUI.

Ultimi articoli pubblicati

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Articoli Correlati

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi