Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Bacoli: esplode l’auto di un finanziere, illeso il militare

Nel pomeriggio di ieri a Bacoli, precisamente in via Bellavista, è esplosa l'auto di un finanziere, una lancia Delta mentre il proprietario, un trentacinquenne...

BRADISISMO: convegno a Palazzo Migliaresi

Si è tenuto ieri a Palazzo Migliaresi, presso il Rione Terra di Pozzuoli, il convegno scientifico sul bradisismo organizzato da FreePozzuoli e Osservatorio per la Tutela di Ambiente e Salute. Dinanzi all’affollatissima platea di cittadini, quattro esperti hanno relazionato sul fenomeno del Bradisismo nei Campi Flegrei. Sono intervenuti: Il Direttore dell’Osservatorio Vesuviano Mauro Di Vito; Claudio Scarpati e Giuseppe Luongo, professori dell’Università Federico II e Giuseppe De Natale, membro dell’Osservatorio Vesuviano.

In particolare l’attenzione è stata focalizzata sull’attuale situazione, vista la sismicità degli ultimi anni che desta apprensione nella popolazione. È stato chiarito che proprio perché il fenomeno esiste da millenni tutta la comunità scientifica lo segue e lo monitora, cogliendo tutti i segnali ad esso collegati per affrontare le sfide e definire quale sia lo stato attuale del vulcano. Si analizzano i segnali e le eventuali migrazioni del magma verso la superficie: al momento tali migrazioni non destano preoccupazione, proprio perché non risulta esserci magma in prossimità della superficie. Si analizza anche l’attivazione di nuove falde.

C’è una maggiore avvertibilità della sismicità perché essa negli ultimi tempi si è incrementata – ha dichiarato il direttore dell’OV Mauro Di Vitoil suolo sta salendo di 15mm al mese. Oggi c’è senza dubbio una maggiore diffusione di informazioni dirette o indirette. Ma bisogna attenersi alle informazioni ufficiali: sul sito dell’OV potrete trovare tutte le informazioni, con la lista dei terremoti che vengono segnalati in tempo reale e c’è anche la possibilità di segnalare eventuali fenomeni da voi rilevati. Io sono sempre a disposizione per eventuali chiarimenti o particolari necessità”.

Sono intervenuti anche i Sindaci Luigi Manzoni e Josy della Ragione. Il Sindaco di Bacoli è anche fondatore della Rete Free. Ha invitato tutti i cittadini ad una maggiore partecipazione sulle problematiche che riguardano la sicurezza del territorio, la tutela della salute, l’efficienza dei servizi. Il sindaco Manzoni, invece, ha dichiarato che per realizzare un progetto efficiente di protezione civile sono necessari fondi ed il coinvolgimento dei livelli regionali e nazionali.

L’intero convegno è stato registrato in una diretta streaming visibile sulla Pagina Facebook di FreePozzuoli (CLICCA PER VEDERE IL VIDEO).

LEGGI ANCHE:

BRADISISMO – due esperti a confronto: LUONGO e DE NATALE

 

 

Ultimi articoli pubblicati

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Bacoli: esplode l’auto di un finanziere, illeso il militare

Nel pomeriggio di ieri a Bacoli, precisamente in via Bellavista, è esplosa l'auto di un finanziere, una lancia Delta mentre il proprietario, un trentacinquenne...

Articoli Correlati

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi