Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Bacoli: esplode l’auto di un finanziere, illeso il militare

Nel pomeriggio di ieri a Bacoli, precisamente in via Bellavista, è esplosa l'auto di un finanziere, una lancia Delta mentre il proprietario, un trentacinquenne...

Voci dal carcere – l’esperienza del perdono

“Prendici per mano Signore nostro ed insegnaci a persistere nella Fede“

La detenzione è riscatto: si “paga” la pena e si è riabilitati alla vita in società. Ma quanti si sono perdonati? Il perdono è l’imprescindibile passo affinché i fili della propria vita si possano di nuovo annodare, ed il “vecchio” si riunisca al “nuovo”.

Il perdono verso se stessi è il più alto atto di umiltà: mettersi a nudo con la propria coscienza e prendere in carico responsabilità importanti, corrispondenti alla pena inflitta. “Più forte è l’atto di umiltà e più profonde sono le radici dalle quelli si svilupperanno alberi altissimi” ha sostenuto stamattina Suor Rachele dinanzi alle detenute del Carcere Femminile di Pozzuoli. Umiltà anche verso le proprie compagne di viaggio, verso la propria famiglia (distrutta indirettamente dalla pena detentiva) e verso il male inflitto a se stessi.

Ecco una preghiera scritta da A.:

”Padre nostro, oggi ti invochiamo con le nostre preghiere affinché come il Figlio Tuo fece con i Suoi discepoli, Tu possa insegnarci a non farci abbattere dalle delusioni, a seguito di un un rifiuto o di una critica, ad infonderci coraggio e determinazione. Prendici per mano Signore nostro ed insegnaci a persistere nella Fede, affinché possiamo accettare l’offerta della Salvezza, per farsi’ che i miracoli diventino possibili. Trasforma le nostre vite donandoci speranza e quella per poter trasmettere a chi è più debole di noi, a chi necessita di amore e guarigione.

Aiutaci a considerarti come un fratello, nostro migliore amico, unica fonte di saggezza e salvezza. L’unico riferimento più saggio nel quale le nostre confidenze, preoccupazioni e dolori, possano essere ascoltati e compresi. Aiutaci in questo percorso di sbarre e catene, che ogni giorno ci mette a dura prova, e insegnaci a frenare le nostre lingue dal superfluo, a non giudicare nessuno e in nessun modo nell’evitare di usurpare il Tuo Uffizio. Solo così potremo acquisire quella semplicità che ci avvicinerà le une alle altre e interagire con Te in piena armonia. Grazie Signore”.

Ultimi articoli pubblicati

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Bacoli: esplode l’auto di un finanziere, illeso il militare

Nel pomeriggio di ieri a Bacoli, precisamente in via Bellavista, è esplosa l'auto di un finanziere, una lancia Delta mentre il proprietario, un trentacinquenne...

Articoli Correlati

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi