La rassegna “Terrardente”, alla seconda edizione, organizzata dall’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, presieduto dall’architetto Francesco Maisto, si terrà dal 18 giugno all’8 luglio. La direzione artistica è affidata a Nando Paone, artista di rilevanza internazionale, che ha ritenuto di dover valorizzare il territorio flegreo attraverso le sue eccellenze in campo culturale. Comprende eventi d’arte, di teatro, di danza, di enogastronomia legata al territorio dei Campi Flegrei. La Rassegna è ospitata all’interno del Parco Borbonico del Fusaro, Casina Vanvitelliana e Parco Monumentale di Baia, nell’aula consiliare del Comune di Procida , quest’anno Capitale nazionale della Cultura.
“L’intento, per quanto oneroso, dell’Ente Parco e mio – dichiara il direttore artistico Nando Paone – è quello di valorizzare, far conoscere e divulgare il più possibile questi siti e chi vi gravita intorno. Allo scopo mi è stata offerta la possibilità di organizzare una serie di eventi, incontri e rappresentazioni di vario genere,. Possibilità che ho accettato con entusiasmo, essendo flegreo a tutti gli effetti, innanzitutto, e in quanto parte da più di vent’anni di quegli operatori del settore dello spettacolo, che operano sul territorio. Ed è per questa ragione che abbiamo deciso, con l’architetto Maisto ed i mie collaboratori , Veronica Grossi, Ylenia Lessoni, Anna Moriello e Matteo Biccari, di coinvolgere parte delle tante realtà che agiscono sul territorio flegreo. Così è stato creato un pool di esperti dei vari settori, a supporto dell’organizzazione, che hanno proposto le loro iniziative”.
Questi sono gli EVENTI E LE DATE :
• 18 giugno – ore 12:00 – Casina Vanvitelliana
– Vernissage della mostra “Il mito dei Campi Flegrei”: quattro artiste (Annalaura Di Luggo, Lucia Gangheri, Francesca Volpe e Stefania Sabatino) che interpretano il mito attraverso pittura, arte digitale e poesia visiva. A cura di Franco Riccardo.
– Presentazione della mostra “Il mito Su – Reale” di Dante Manchisi presso gli Uffici dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei.
• dal 20 giugno al 26 giugno – Sala Consiliare del Comune di Procida:
– Mostra personale di Annalaura di Luggo . A cura di Franco Riccardo.
– Intervento artistico teatrale durante il Vernissage.
• 25 giugno – Giardino del Parco Borbonico:
– Ore 19 . 00: Presentazione del libro “ I napoletani non sono romantici” , di Marco Zurzolo.
– Ore 20.30: Concerto musicale di Lino Cannavacciuolo e Damiano Davide.
• 26 giugno ore 20:30 – Giardino del Parco Borbonico:
– Spettacolo “In Alto Mare”. Regia di Nando Paone.
• 30 giugno ore 19:30 – Terrazza del Parco Borbonico:
– “Why Not? Urgenze Coreografiche”. Regia e coreografia di Antonio Colandrea.
• 1 luglio ore 17.00– Parco Monumentale di Baia:
Presentazione Nat’Arte: natura, archeologia e arte contemporanea (opere di Lucia Gangheri, Francesca Volpe, Michele Ciardiello, Carmine Rizzuti, Laura Niola). A cura di Franco Riccardo.
• 1 luglio ore 19.30 – Parco Monumentale di Baia:
– “TPC – Totò Poetry Culture”. Regia di Manuela Barbato e Gianni Valentino. Coreografie di Marcella Martusciello.
• 2 Luglio – Giardino del Parco Borbonico:
– “ Raccontami. Una passeggiata devota” . Di e con Isa Danieli .
– concerto “US N av y Jazz Band” a cura del MAVV – Wine Art Museum (in concomitanza alla serata è prevista degustazione enogastronomica).
“Germinazioni” la mostra dell’artista puteolano Vincenzo Aulitto