Domenica a Pozzuoli oltre ai 5 referendum sulla giustizia, i Puteolani (nella sostanza) hanno scelto tra la coalizione di Manzoni (10 liste) e quella di Ismeno/Figliolia (8 liste). Questi due candidati Sindaci andranno al ballottaggio il prossimo 26 giugno (clicca qui per leggere i risultati definitivi). Lo schieramento vincente si aggiudicherà 15 seggi ed il Sindaco. Gli altri 8 seggi andranno all’altro schieramento che, insieme a Raffaele Postiglione, rappresenteranno l’opposizione in Consiglio Comunale.
Ci sarebbe la possibilità di apparentamento, ma bisogna chiedersi se chi ha svolto un ruolo di opposizione negli ultimi 5 anni contro i due blocchi che si sono presentati separati per un problema interno al PD, sono aperti a tale possibilità. Addirittura c’è chi non esclude che dopo il 26 giugno Manzoni e Ismeno troveranno l’intesa anche per ricostruire il PD, al quale entrambi sono iscritti e il cui simbolo non era presente sulla scheda.
Il progetto “Possiamo” di Raffaele Postiglione ha registrato un incremento di voti, ma non è riuscito ad intercettare una buona parte dei Puteolani che ha preferito stare a guardare la partita senza toccare palla. Infatti, nonostante 524 candidati e 23 liste, ben 27.000 puteolani (il 41% dell’intero elettorato) non ha votato. Sta di fatto che la lista ha comunque portato a casa un buon risultato, mentre i 5 stelle, insieme a Fratelli d’Italia, non hanno conquistato alcun seggio.