Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Convegno: “Il presente della Legalità: tra la memoria del passato e l’impegno per il futuro”

Il 27 marzo u.s. si è svolto presso l'aula magna dell'Isis Rita Levi Montalcini di Quarto un interessante Convegno di Legalità e Bullismo. L’evento, con il...

Pozzuoli celebra la centralità della donna quale operatrice di pace

Ieri, 28 marzo 2023, all'interno della manifestazione "Quando una donna è operatrice di pace", progetto di Rita Gemma Petrarca dedicato e rivolto alle donne...

Pozzuoli: PSICO-APERITIVO con il dott. Giuseppe Veneziano

A partire da stasera, presso il Block Boutique Bar di Pozzuoli, il dott. Giuseppe Veneziano, psicologo-psicoterapeuta, effettuerà degli incontri teorici-esperienziali che accompagneranno l’ospite in un...

Premio Dicearchia 2021 – ottava edizione

In prossimità del compleanno di Lia Di Francia, Pozzuoli da otto anni, con il patrocinio morale del Comune, si mobilita per far prevalere sui roghi della Terra dei Fuochi la luce della speranza. Come risulta da recenti studi pubblicati da IL SOLE 24 ORE, la Campania è la regione con più alta mortalità per tumori: 76,8 morti per cancro/100mila abitanti (anno 2015). Il disastro ambientale è la prima causa di mortalità, in primis nelle province di Napoli e Caserta. La pessima qualità della vita, unita ad una sanità che non funziona, ci abbassa di ben quattro anni e mezzo la prospettiva di vita rispetto al resto di Italia e fa schizzare in alto le statistiche della mortalità infantile per cause oncologiche. E’ per questo che anche durante il periodo buio della pandemia Acli Dicearchia e Osservatorio per la Tutela dell’Ambiente e della Salute hanno continuato a mantenere alta l’attenzione verso le problematiche ambientali sulle quali, oggi più che mai, sembra essere calato il sipario. La cerimonia per il conferimento del Premio (un’opera di Antonio Isabettini) vedrà protagonista l’attrice Cristina Donadio, per la sua speciale sensibilità e cultura del campo; per il suo efficace impegno nell’informazione, prevenzione e ricerca sul cancro; per aver conseguito meritati successi in teatro, cinema e fiction Tv, interpretando ruoli su temi di grande attualità. I lavori saranno moderati dal sociologo Sergio Mantile. Interverranno: i presidenti delle associazioni flegree Ciro e Giovanna Di Francia; il Sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia ed il Prof. Antonio Giordano in collegamento da Filadelfia (Usa). Sono stati invitati gli avvocati Giuliana Quattromini e Giovanni Siniscalchi, nonché il dott. Rino Cerino, per eventuali iniziative a seguito dei risultati del progetto SPES.

Ultimi articoli pubblicati

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Convegno: “Il presente della Legalità: tra la memoria del passato e l’impegno per il futuro”

Il 27 marzo u.s. si è svolto presso l'aula magna dell'Isis Rita Levi Montalcini di Quarto un interessante Convegno di Legalità e Bullismo. L’evento, con il...

Pozzuoli celebra la centralità della donna quale operatrice di pace

Ieri, 28 marzo 2023, all'interno della manifestazione "Quando una donna è operatrice di pace", progetto di Rita Gemma Petrarca dedicato e rivolto alle donne...

Pozzuoli: PSICO-APERITIVO con il dott. Giuseppe Veneziano

A partire da stasera, presso il Block Boutique Bar di Pozzuoli, il dott. Giuseppe Veneziano, psicologo-psicoterapeuta, effettuerà degli incontri teorici-esperienziali che accompagneranno l’ospite in un...

Articoli Correlati

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Convegno: “Il presente della Legalità: tra la memoria del passato e l’impegno per il futuro”

Il 27 marzo u.s. si è svolto presso l'aula magna dell'Isis Rita Levi Montalcini di Quarto un interessante Convegno di Legalità e Bullismo. L’evento, con il...

Pozzuoli celebra la centralità della donna quale operatrice di pace

Ieri, 28 marzo 2023, all'interno della manifestazione "Quando una donna è operatrice di pace", progetto di Rita Gemma Petrarca dedicato e rivolto alle donne...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi