Pozzuoli celebra la centralità della donna quale operatrice di pace

Ieri, 28 marzo 2023, all'interno della manifestazione "Quando una donna è operatrice di pace", progetto di Rita Gemma Petrarca dedicato e rivolto alle donne...

Pozzuoli: PSICO-APERITIVO con il dott. Giuseppe Veneziano

A partire da stasera, presso il Block Boutique Bar di Pozzuoli, il dott. Giuseppe Veneziano, psicologo-psicoterapeuta, effettuerà degli incontri teorici-esperienziali che accompagneranno l’ospite in un...

Voci dal carcere: “Francesco Pio, un pezzo del nostro cuore viene via con te”

Le detenute della Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli si stringono al dolore della comunità di Pianura per l’improvvisa e prematura scomparsa di Francesco Pio...

Terremoto in Molise: anche Pozzuoli trema

Un sisma di magnitudo 4.7 è stato registrato stanotte alle 23:52, in provincia di Campobasso, ed è stato avvertito anche in Abruzzo, Puglia e...

A Milano un murale per le donne con il Tumore al Seno

IMPERFECT (I’M PERFECT) è un progetto fotografico ideato da una donna che ha vissuto l’esperienza di un tumore al seno. L’iniziativa artistica rientra nelle attività...

Morto di Covid ad Ercolano un medico vaccinato

Il vaccino, pur preservando in parte dalle conseguenze gravi del virus, non è uno scudo totale dalle ospedalizzazione o dai decessi

Ercolano piange Bernardo Cozzolino, medico di famiglia di 64 anni. Il Covid miete le sue vittime anche tra i vaccinati. Era ricoverato da un mese circa al Cotugno, una polmonite interstiziale bilaterale gli ha provocato danni irreversibili ai polmoni. Il dott. Cozzolino apparteneva al distretto 55 di Ercolano e faceva parte della cooperativa dei Medici di Medicina Generale Medi Coop Vesevo. Serio, scrupoloso e impegnato nel sociale (operava anche come volontario nelle stazioni di Napoli, curando gratuitamente di notte i clochard), sempre combattuto in prima linea contro la pandemia.

Il presidente della cooperativa Paolo De Liguori dichiara: “Ero convinto che questa mattanza fosse finita, soprattutto con la doppia dose di vaccino, ma con la morte del nostro Bernardo, che ha combattuto per un mese in ospedale contro il maledetto Covid e con il quale mi sono sentito tante volte nei giorni scorsi, prima che la situazione precipitasse, abbiamo la conferma, qualora ce ne fosse stato ancora bisogno, che anche con due dosi, si rischia di ammalarsi e di morire. Non a caso siamo partiti con le terze dosi e continuiamo a predicare prudenza, ricordando che la percentuale di protezione dai vaccini è solo dell’80 % e quindi il messaggio che voglio che emerga a quanti mi leggono, è che nessuno abbassi la guardia. La guerra con il Covid non è ancora finita. Ciao Bernardo di sicuro nessun collega ti dimenticherà, sei stato un uomo buono, un Professionista serio, un uomo di Chiesa. Proteggici da lassù”.

Secondo il rapporto dell’ISS del 25 settembre il vaccino, pur preservando in parte dalle conseguenze gravi del virus, non è uno scudo totale – come alcuni possono pensare – dalle ospedalizzazione o dai decessi. Insomma, ancora una volta va ripetuto: il vaccino non immunizza. Per questo è necessario mantenere sempre la regola del distanziamento e indossare la mascherina. Complessivamente, come si evince dalla tabella nel mese di settembre in Italia sono morte 509 persone vaccinate con ciclo completo e 877 persone non vaccinate.

FONTE: IL MATTINO – FANPAGE

Ultimi articoli pubblicati

Pozzuoli celebra la centralità della donna quale operatrice di pace

Ieri, 28 marzo 2023, all'interno della manifestazione "Quando una donna è operatrice di pace", progetto di Rita Gemma Petrarca dedicato e rivolto alle donne...

Pozzuoli: PSICO-APERITIVO con il dott. Giuseppe Veneziano

A partire da stasera, presso il Block Boutique Bar di Pozzuoli, il dott. Giuseppe Veneziano, psicologo-psicoterapeuta, effettuerà degli incontri teorici-esperienziali che accompagneranno l’ospite in un...

Voci dal carcere: “Francesco Pio, un pezzo del nostro cuore viene via con te”

Le detenute della Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli si stringono al dolore della comunità di Pianura per l’improvvisa e prematura scomparsa di Francesco Pio...

Terremoto in Molise: anche Pozzuoli trema

Un sisma di magnitudo 4.7 è stato registrato stanotte alle 23:52, in provincia di Campobasso, ed è stato avvertito anche in Abruzzo, Puglia e...

A Milano un murale per le donne con il Tumore al Seno

IMPERFECT (I’M PERFECT) è un progetto fotografico ideato da una donna che ha vissuto l’esperienza di un tumore al seno. L’iniziativa artistica rientra nelle attività...

Articoli Correlati

Pozzuoli celebra la centralità della donna quale operatrice di pace

Ieri, 28 marzo 2023, all'interno della manifestazione "Quando una donna è operatrice di pace", progetto di Rita Gemma Petrarca dedicato e rivolto alle donne...

Pozzuoli: PSICO-APERITIVO con il dott. Giuseppe Veneziano

A partire da stasera, presso il Block Boutique Bar di Pozzuoli, il dott. Giuseppe Veneziano, psicologo-psicoterapeuta, effettuerà degli incontri teorici-esperienziali che accompagneranno l’ospite in un...

Voci dal carcere: “Francesco Pio, un pezzo del nostro cuore viene via con te”

Le detenute della Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli si stringono al dolore della comunità di Pianura per l’improvvisa e prematura scomparsa di Francesco Pio...

Terremoto in Molise: anche Pozzuoli trema

Un sisma di magnitudo 4.7 è stato registrato stanotte alle 23:52, in provincia di Campobasso, ed è stato avvertito anche in Abruzzo, Puglia e...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi