Dal 20 ottobre partirà la prima fase del passaggio al nuovo digitale terrestre. Si tratta del passaggio dal sistema mpeg2 (moving picture esperts group) a mpeg4, ma non tutti i canali saranno interessati perché sarà indispensabile un nuovo provvedimento del Governo che dovrebbe essere emanato entro la fine dell’anno. Rai 1 – Rai 2 – Rai 3 – Rainew 24 – Canale 5 – Rete 4 e Italia 1 continueranno ad essere visti con il sistema tradizionale. Mentre tutti gli altri avranno bisogno di un decoder o di un televisore abilitato. Tutto ciò per liberare la banda dei 700MHz che sara’ concessa alle compagnie telefoniche.
Coloro che possiedono già un televisore con il decoder interno adatto alla nuova codifica non avranno problemi per tutti i canali. Per gli altri sarà necessario cambiare il televisore oppure acquistare un decoder. Il provvedimento legislativo prevede un incentivo di 30 euro per l’acquisto del decoder a coloro che dimostrano di avere un reddito annuo inferiore a 20.000 euro, mentre è previsto uno sconto del 20%, non superiore a 100 euro, per coloro che al di là del reddito, acquistano un nuovo televisore, con la rottamazione di un altro acquistato prima del 2018.