Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

“La comunità di Licola Mare ha bisogno di un luogo di preghiera”

Appello del Presidente dell’Associazione Licola Mare Pulito al Sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia

Ricevo e pubblico*:
Spett. Blog di
Giòdopo l’ultimo grave  episodio che riguarda la vandalizzazione della Madonnina dei Canali, la cui area è stata subito rimessa a posto grazie alla collaborazione di molti cittadini di Licola, emerge il problema della Chiesa che dovrebbe essere costruita a Licola Mare su un terreno ONC. Il Comune di Pozzuoli deve recuperare i ritardi per attivare la procedura di esproprio con la regione, ritardi che diventano incomprensibili in quanto a noi risulta che la Curia di Pozzuoli ha fatto il progetto, ha  anche pagato gli oneri di esproprio del terreno, ha ottenuto un finanziamento dalla CEI di 600.000 euro, ma che potrebbe rischiare di perdere. Oggi più che mai la comunità di Licola mare ha bisogno di un luogo di preghiera. Non può  bastare la meritoria presenza delle suore, le quali attraverso un oratorio, svolgono attività varie per le famiglie, come il doposcuola o qualche altra iniziativa di sostegno. Questa comunità di frontiera ha bisogno di servizi sociali, di una guida spirituale che non porti i ragazzi sulla cattiva strada. La Chiesa viene vista come un luogo di incontro; nelle aule della nascente Parrocchia si potrebbero fare molteplici attività, comprese le visite mediche e gli screening oncologici per tutelare la salute dei cittadini. E noto che a Licola si stanno affrontando anche problemi di scarichi a mare e di degrado, ma ha anche urgente  bisogno di evangelizzazione, di parlare di Cristo, di non essere agli onori della cronaca solamente per spaccio e prostituzione. Quale Presidente dellAssociazione Licola Mare Pulito rivolgo un appello al Sindaco Vincenzo Figliolia perché al più presto il Vescovo Mons. Gennaro Pascarella possa finalmente avviare i lavori per la costruzione della Chiesa. Sarebbe un bel segnale per questa periferia di Pozzuoli, che non si sentirà abbandonata dalle istituzioni. Ringrazio il Blog di Gio per lospitalità.”                                                        *Umberto Mercurio

Ultimi articoli pubblicati

Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Articoli Correlati

Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi