Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

L’arcobaleno risplende in piazza sul volto dei bimbi – Pozzuoli c’era!

Per entrare nella vita di un altro bisogna togliere le scarpe e, a piedi nudi, percorrere il suo cammino. Per entrare nella vita di...

PIANETA SCUOLA a cura di Ennio Silvano Varchetta – Riflessioni DADentro (2^ parte)

La didattica a distanza nonostante la situazione, ha permesso di mantenere una certa stabilità, incontrando, seppur virtualmente, compagni ed insegnanti, e dando così un senso di appartenenza e di legame. Su questo ormai siamo tutti d’accordo. Una situazione, la dad, che, durante i vari lockdown totali è stata molto importante per i docenti, nei vari segmenti di scuola, e ha permesso di superare più agevolmente i giorni e i mesi difficili.
Non sono mancate le criticità: sappiamo che i bambini e i ragazzi spesso soffrono relegati nelle loro abitazioni, le famiglie fanno i salti mortali per gestire la presenza dei figli a casa, conciliando il tutto con impegni di lavoro, aiuto nei compiti, a volte scarsa dimestichezza con la tecnologia ed assenza di mezzi e supporti.
In ogni caso la Dad rimane una risorsa indispensabile, specie in momenti particolari come quelli che abbiamo vissuto, ha obbligato ed obbliga in un certo modo, anche gli insegnanti, specialmente delle classi più basse, a rivedere il loro modo di fare didattica, diventando così una preziosa occasione per migliorare le modalità di trasmissione del sapere, portandola in un certo qual modo nel XXI secolo.
Pedagogicamente parlando la didattica in presenza ha, ovviamente, tutt’altra ricaduta: avere davanti il gruppo classe, modulare il tono della voce, spostarsi fisicamente fra i banchi, toccare e visionare i quaderni, guardare i comportamenti dei singoli alunni, oltre a tante altre cose, rappresenta la modalità classica e per eccellenza di fare scuola. La personalità del docente, il suo carisma, la sua autorevolezza, il confronto tra i colleghi, le risposte educative e didattiche che vengono di volta in volta colte e che permettono di calibrare le singole lezioni fanno tutto il resto.

Ultimi articoli pubblicati

Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

L’arcobaleno risplende in piazza sul volto dei bimbi – Pozzuoli c’era!

Per entrare nella vita di un altro bisogna togliere le scarpe e, a piedi nudi, percorrere il suo cammino. Per entrare nella vita di...

Articoli Correlati

Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi