Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

L’arcobaleno risplende in piazza sul volto dei bimbi – Pozzuoli c’era!

Per entrare nella vita di un altro bisogna togliere le scarpe e, a piedi nudi, percorrere il suo cammino. Per entrare nella vita di...

ISIS “Tassinari”: da oggi didattica in presenza

I sensori apposti sui solai verificheranno la stabilità e l’idoneità sismica della struttura.

Ritorna il sereno all’ISIS “Tassinari” di Pozzuoli. Da oggi didattica in presenza con alternanza tra biennio e triennio. Dal 17 maggio la società proprietaria dell’immobile ha iniziato i lavori; sono stati messi anche sensori sui solai per verificare la stabilità e l’idoneità sismica della struttura, nella considerazione che è ubicata in una zona ad alto rischio. Va dato ampio riconoscimento alla Dirigente Scolastica Teresa Martino che si è quotidianamente impegnata per sollecitare la riapertura dell’Istituto, con il sostegno delle componenti scolastiche, mobilitate con varie iniziative, della sezione “Europa verde” di Pozzuoli, nonchè dal consigliere metropolitano Paolo Tozzi. Ovviamente la mobilitazione continuerà sia per ottenere la disponibilità dell’intera struttura per settembre, al fine diconsentire una ripresa delle attività didattiche senza rotazione, sia per confrontarsi con la prossima dirigenza di Città Metropolitana, che sarà eletta con la tornata elettorale autunnale.

Il Sindaco di Pozzuoli, interpellato per un eventuale utilizzo del complesso ex Monachelle per il “Tassinari”, si è dichiarato contrario nell’ultimo consiglio comunale, ma vorrebbe destinarlo a Monterusciello. Tale proposta non ha  suscitato entusiasmo in quanto la platea del centro storico verrebbe privata di un Istituto  superiore e gli studenti, penalizzati per i  noti problemi di trasporto, a tal punto preferirebbero una scuola di Napoli. L’ex “complesso Monachelle” è di proprietà del Comune di Napoli; il Sindaco De Magistris, nonché sindaco metropolitano, al di là di qualche promessa, non ha mai concretizzato una proposta di destinazione d’uso di quel complesso, abbandonato da sempre, ma con un concreto attivismo di cittadini riuniti in Comitato che hanno organizzato diverse iniziative di carattere sociale. I tempi sono lunghi. Al momento resta la soddisfazione per il risultato ottenuto, benché con mesi di ritardo. La didattica in presenza restituisce la necessaria serenità al personale scolastico ed agli alunni, in modo particolare a quelli delle classi quinte che tra meno di un mese saranno chiamati alla delicata prova dell’esame di Stato.

Ultimi articoli pubblicati

Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

L’arcobaleno risplende in piazza sul volto dei bimbi – Pozzuoli c’era!

Per entrare nella vita di un altro bisogna togliere le scarpe e, a piedi nudi, percorrere il suo cammino. Per entrare nella vita di...

Articoli Correlati

Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi