Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Bacoli: esplode l’auto di un finanziere, illeso il militare

Nel pomeriggio di ieri a Bacoli, precisamente in via Bellavista, è esplosa l'auto di un finanziere, una lancia Delta mentre il proprietario, un trentacinquenne...

E’ terminata la sofferenza del piccolo Giuliano Margherita

A dare la notizia della sua morte è stato il sindaco di Marcianise. I funerali si sono svolti stamattina presso il Duomo

Lo scorso dicembre aveva compiuto 13 anni: Gaetano alla nascita era stato abbandonato in ospedale dai genitori perché gravemente disabile (cieco, sordomuto e spastico) ed era stato adottato dal comune di Marcianise. Ha vissuto la sua breve vita in un letto di un hospice per malati terminali alle porte di Santa Maria Capua Vetere, nel Casertano. Era nutrito con flebo e sondini.

La madre, appena dopo averlo partorito, apprese delle sue patologie invalidanti: si sentì inadeguata ed incapace dinanzi ai bisogni speciali del piccolo e decise, così, di lasciarlo ai sanitari. Qualche tempo dopo, una coppia senza figli avviò le procedure di adozione che furono poi, successivamente interrotte. Il sindaco di Marcianise, Antonello Velardi, giornalista professionista e oggi al suo secondo mandato, dopo il suo primo insediamento, dichiarò immediatamente la disponibilità del Comune a pagare le rette per l’assistenza del piccolo. Giuliano, a cui fu dato il cognome di fantasia MARGHERITA, divenne il figlio della comunità di Marcianise.

La sua storia, resa nota attraverso i social, ha spinto in questi anni decine di persone a far visita al piccolo. I suoi occhi erano vispi e grati, racconta qualche testimone, nonostante la cecità. Da qualche tempo le condizioni di salute del bambino si erano aggravate ed era stato necessario un ricovero presso il Santobono. La struttura complessa del suo apparato digerente gli aveva provocato una grave forma di peritonite. Gaetano, nonostante un intervento chirurgico durato ben 6 ore, si è spento ieri all’età di 13 anni. A dare la notizia della sua morte è stato il sindaco di Marcianise. I funerali si sono svolti stamattina presso il Duomo.

Ultimi articoli pubblicati

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Bacoli: esplode l’auto di un finanziere, illeso il militare

Nel pomeriggio di ieri a Bacoli, precisamente in via Bellavista, è esplosa l'auto di un finanziere, una lancia Delta mentre il proprietario, un trentacinquenne...

Articoli Correlati

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi