Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Convegno: “Il presente della Legalità: tra la memoria del passato e l’impegno per il futuro”

Il 27 marzo u.s. si è svolto presso l'aula magna dell'Isis Rita Levi Montalcini di Quarto un interessante Convegno di Legalità e Bullismo. L’evento, con il...

Pozzuoli celebra la centralità della donna quale operatrice di pace

Ieri, 28 marzo 2023, all'interno della manifestazione "Quando una donna è operatrice di pace", progetto di Rita Gemma Petrarca dedicato e rivolto alle donne...

Pozzuoli: PSICO-APERITIVO con il dott. Giuseppe Veneziano

A partire da stasera, presso il Block Boutique Bar di Pozzuoli, il dott. Giuseppe Veneziano, psicologo-psicoterapeuta, effettuerà degli incontri teorici-esperienziali che accompagneranno l’ospite in un...

Domenica 16 spettacolo delle frecce tricolore a Pozzuoli

Tornano nei cieli di Pozzuoli le tanto attese frecce tricolore, che la prossima domenica regaleranno ai cittadini un bellissimo spettacolo visibile dal lungomare Pertini. Venerdì si terranno le prove generali.

Ecco quali sono le misure che cambieranno la viabilità ed i parcheggi.

𝗩𝗘𝗡𝗘𝗥𝗗𝗜̀ 𝟭𝟰 𝗢𝗧𝗧𝗢𝗕𝗥𝗘 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗘 𝟴 𝗔𝗟𝗟𝗘 𝟭𝟴

– Divieto di sosta (anche per i disabili) nel parcheggio pubblico antistante l’ex “Vicienzo a Mare”

– Divieto di sosta nel parcheggio pubblico di Via Baglivo/Via Tranvai (escluso residenti e disabili autorizzati alla sosta con contrassegno ZTL2 Marrone)

𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟭𝟲 𝗢𝗧𝗧𝗢𝗕𝗥𝗘

𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗔 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗧𝗔
– Divieto di svolgere qualsiasi attività commerciale itinerante sull’area pedonale del Lungomare Pertini

𝗗𝗔𝗟𝗟𝗘 𝟵 𝗔𝗟𝗟𝗘 𝟭𝟴
– Divieto di sosta e fermata sul Lungomare Pertini, nel parcheggio pubblico antistante l’ex “Vicienzo a Mare” e nel parcheggio pubblico di Largo Gerolomini.

– Divieto di sosta nel parcheggio pubblico di Via Baglivo/Via Tranvai (escluso residenti e disabili autorizzati alla sosta con contrassegno ZTL2 Marrone).

𝗗𝗔𝗟𝗟𝗘 𝟵 𝗔𝗟𝗟𝗘 𝟮𝟯
Sosta gratuita per auto e motocicli nel parcheggio “C9” interno al Parco Attrezzato di Via Vecchia delle Vigne. Servizio di navetta gratuito dalle 14.30 alle 20.30 con frequenza ogni 30 minuti tra questo parcheggio ed il capolinea nei pressi di Villa Avellino

𝗗𝗔𝗟𝗟𝗘 𝟵.𝟯𝟬 𝗔𝗟𝗟𝗘 𝟮 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗡𝗘𝗗𝗜̀ 𝟭𝟳 𝗢𝗧𝗧𝗢𝗕𝗥𝗘
Sosta gratuita per auto e motocicli nel parcheggio della scuola “IC4 Pergolesi”. Servizio di navetta gratuito dalle 14.30 alle 20.30 con frequenza ogni 30 minuti tra questo parcheggio ed il capolinea di Piazza a Mare con sosta intermedia al parcheggio Sofer.

𝗗𝗔𝗟𝗟𝗘 𝟭𝟰 𝗔𝗟𝗟𝗘 𝟮𝟯
Sosta gratuita senza obbligo di disco orario per auto e motocicli nel parcheggio interno al Mercato Ortofrutticolo all’Ingrosso di viale dell’Europa Unita. Servizio di navetta gratuito dalle 14.30 alle 20.30 con frequenza ogni 30 minuti tra questo parcheggio ed il capolinea nei pressi di Villa Avellino.

Sosta gratuita senza obbligo di disco orario per auto e motocicli nel parcheggio interno al Molo Caligoliano.

Sosta gratuita per auto e motocicli nel parcheggio interno del Complesso Olivetti in Viale Campi Flegrei. Servizio di navetta gratuito dalle 14.30 alle 20.30 con frequenza ogni 30 minuti tra questo parcheggio ed il capolinea nei pressi di Villa Avellino

𝗗𝗔𝗟𝗟𝗘 𝟭𝟱 𝗔𝗟𝗟𝗘 𝟭𝟴
Divieto di transito e di circolazione veicolare su Via Matteotti, Lungomare Pertini, Corso Umberto I, Via Tranvai (tra l’incrocio con Via Baglivo e l’incrocio con Viale Compagnone), Largo Tranvai (fino alla confluenza con Corso Umberto I), Via Napoli (dall’incrocio con la strada di accesso al parcheggio multipiano alla confluenza su Corso Umberto I/Lungomare Pertini). Sospesi tutti i passi carrabili, gli accessi semplici o a raso che aprono su queste strade.

Circolazione a senso di marcia invertito su Via Tranvai (tra Via Baglivo e Corso Umberto I) e su Corso Umberto I (tra Largo Tranvai/Via Compagnone alla rotatoria di Viale Cappuccini).

Ultimi articoli pubblicati

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Convegno: “Il presente della Legalità: tra la memoria del passato e l’impegno per il futuro”

Il 27 marzo u.s. si è svolto presso l'aula magna dell'Isis Rita Levi Montalcini di Quarto un interessante Convegno di Legalità e Bullismo. L’evento, con il...

Pozzuoli celebra la centralità della donna quale operatrice di pace

Ieri, 28 marzo 2023, all'interno della manifestazione "Quando una donna è operatrice di pace", progetto di Rita Gemma Petrarca dedicato e rivolto alle donne...

Pozzuoli: PSICO-APERITIVO con il dott. Giuseppe Veneziano

A partire da stasera, presso il Block Boutique Bar di Pozzuoli, il dott. Giuseppe Veneziano, psicologo-psicoterapeuta, effettuerà degli incontri teorici-esperienziali che accompagneranno l’ospite in un...

Articoli Correlati

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Convegno: “Il presente della Legalità: tra la memoria del passato e l’impegno per il futuro”

Il 27 marzo u.s. si è svolto presso l'aula magna dell'Isis Rita Levi Montalcini di Quarto un interessante Convegno di Legalità e Bullismo. L’evento, con il...

Pozzuoli celebra la centralità della donna quale operatrice di pace

Ieri, 28 marzo 2023, all'interno della manifestazione "Quando una donna è operatrice di pace", progetto di Rita Gemma Petrarca dedicato e rivolto alle donne...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi