Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

C’è ancora tempo per sperare? 21 novembre: Giornata Nazionale degli Alberi

“Chi pianta un albero pianta una speranza”, sostiene la poetessa Lucy Larcon.

Con lapprovazione della legge n.10/2011, il 21 novembre di ogni anno viene celebrata la Giornata Nazionale degli Alberi. E’ noto che l’albero svolge fondamentali funzioni per la vita dell’uomo e non solo. Tra le più importanti: influenza il microclima migliorando la qualità dell’aria (regolandone anche la temperatura attraverso l’ombreggiamento), svolge un’azione di filtro, permettendoci di respirare aria pulita contro l’inquinamento (con la fotosintesi clorofilliana che trasforma l’anidride carbonica in ossigeno) e agisce da schermo contro il rumore, contribuisce all’equilibrio idrogeologico ed ecologico ospitando, fra gli altri, la fauna selvatica, abbellisce le zone naturali e quelle urbanizzate e tanto altro.

Il nobile obiettivo della legge n. 10 fu quello di promuovere le politiche di riduzione delle emissioni, la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all’albero e la vivibilità degli insediamenti urbani. Congiuntamente alle iniziative per la Giornata Nazionale degli Alberi, si svolgono anche quelle per la Festa dell’Albero, che dal 2008 viene promossa da Legambiente, con il coinvolgimento soprattutto delle scuole per far crescere nei ragazzi leducazione per la difesa dellambiente. Resta nei ricordi la bellissima e singolare iniziativa,  organizzata nel 2017 dal Circolo Legambiente Città Flegrea, dal 1° Circolo di Pozzuoli e dalle Associazioni del territorio, con la piantumazione di alberi nel giardino dei flautisti a Viale Capomazza e nel giardino del Plesso Trincone, che fu dedicata alle vittime della Terra dei Fuochi.

Listituzione di una Giornata Nazionale per gli alberi, come per tutti gli altri problemi, è da condividere, ma non si può essere ecologisti e difensori dellambiente solamente per un giorno. Alle iniziative in tutta Italia non sempre seguono scelte coerenti da parte dei livelli istituzionali, tantè che secondo unanalisi del Centro Ricerche sul Consumo del Suolo ogni anno  in Europa 500 ettari di foreste vengono ricoperte da cemento. Inoltre ogni anno si registra la distruzione di 2000 ettari di foreste, senza tener presente che ogni ettaro contiene 1000 tonnellate di C02 che vengono sottratte all’atmosfera. Non va dimenticato, altresì, che la distruzione di alberi a favore del cemento provoca dissesti idrogeologici  e tragedie che purtroppo di verificano ogni anno.

I Capi di Stato di tutto il mondo pensano di mettere la coscienza a posto con lunghissimi incontri, come G20 e COP26, per affrontare la delicata problematica dei cambiamenti climatici. Al massimo riescono a raggiungere qualche timido compromesso che negli anni, purtroppo, non realizzano risultati concreti.

Ultimi articoli pubblicati

Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Articoli Correlati

Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi