Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto e l’olfatto invece si svilupperanno man mano che il piccolo cresce e fa esperienza. Al momento della nascita, l’apparato visivo è già formato, ma non ha ancora fatto esperienza e, nelle prime settimane di vita, sono necessari giochi molto colorati e contrastati per attrarre l’attenzione dei bambini. I piccoli sono particolarmente interessati ai volti, da cui arriva anche la voce, ma non riescono a fissare lo sguardo negli occhi dell’altra persona e osservano i contorni più contrastati, come l’attaccatura dei capelli o la barba del papà o la montatura degli occhiali.

I CINQUE SENSI SONO FONDAMENTALI PER VIVERE BENE LA VITA

Il senso più importante è forse la vista che accompagna e supporta le varie fasi dello sviluppo psicomotorio. I differenti aspetti della funzione visiva: (acuità, campo visivo ecc.) maturano progressivamente man mano che i bambino impara ad afferrare e a muoversi nell’ambiente; se la vista non matura in maniera corretta, anche la rapidità di sviluppo motorio e cognitivo del bambino ne risente. Più del 30% delle informazioni che giunge a cervello passa dagli occhi, per questo è importante la prevenzione delle malattie oculari, soprattutto in tenera età.

Per tali motivazioni oggi, nel cortile del plesso Marconi, è stato presente un camper per realizzare screening visivi nell’ambito della campagna dal titolo “Occhio ai Bambini – Progetto per la conoscenza e la prevenzione dei disturbi visivi“. Così scrive il presidente dell’IAPB Italia onlus Mario Barbuto, rivolgendosi ai genitori:

“Da diversi anni la Sezione Italiana dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità – Onlus (Ente riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e, in Italia, dalla Legge n. 284/1997) attua in tutte le città italiane, in collaborazione con i propri Comitati territoriali e con le Sezioni dell’Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti, iniziative per far conoscere le malattie degli occhi e per aiutare i cittadini a prevenirle rivolgendosi per tempo al proprio oculista di fiducia.

Da alcuni anni la nostra attenzione è rivolta particolarmente ai bambini di età compresa fra 3 e gli 11 anni e, oltre a diffondere informazioni utili mediante un opuscolo sui 5 sensi dal titolo “tutti i bambini si meritano 10 decimi!” che regaleremo ai piccoli, verrà effettuato gratuitamente un controllo oculistico, in collaborazione con la scuola di vostro/a figlio/a.

      Pertanto, se siete d’accordo e aderite alla nostra iniziativa, Vi preghiamo di compilare e sottoscrivere il modulo per l’autorizzazione che dovrete consegnare alla scuola. Per noi è altrettanto importante che compiliate anche il questionario anonimo, che vostro/a figlio/a dovrà consegnare al momento del controllo visivo, nel giorno stabilito.

Anche se riterrete di non aderire alla nostra iniziativa, Vi ringraziamo per la collaborazione”.

Ultimi articoli pubblicati

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Articoli Correlati

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi