Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l’altro prevede di dare il 70% delle spiagge in concessione, apprendiamo un’ottima notizia da Bacoli. Si riporta il comunicato del Sindaco di Bacoli Josy Della Ragione.

Via i cancelli dalle spiagge! Il mare di Bacoli deve essere libero, per tutti. Abbiamo ordinato l’abbattimento immediato di tutte le grate, le recinzioni e le catene che ostruiscono l’accesso libero delle persone al mare. Sono abusive, e vanno demolite. È storica la delibera di giunta comunale che abbiamo approvato, in Municipio, presso la sala Tobia Massa. Lo ripeto. Storica. Perché si mette fine all’idea della spiagge chiuse, come se fossero carceri. Perché si chiarisce, ancor meglio, la natura pubblica dei beni demaniali. Non esistono arenili privati. Non devono esistere. E chi le ha in gestione, è un concessionario di una proprietà pubblica. E ben venga l’imprenditoria sana, che aiuta a valorizzare spazi collettivi. Ma deve esercitarsi nel rispetto delle regole. Era intollerabile continuare a vedere cancelli e reti che ostruivano il passaggio delle persone verso il mare. Non si può negare un diritto dei bambini, delle famiglie, degli anziani. Un diritto del popolo. Dalla strada al mare, non devono esistere barriere. Lo abbiamo ancor meglio sancito con l’approvazione di una delibera dal forte valore politico. Il mare è di tutti. Basta abusi, soprusi. Nessuno più vietare ad un cittadino di raggiungere l’acqua del mare. Così tornerà ad essere. Ovunque. Da Miliscola alla Spiaggia Romana. In tutta la città. Ringrazio il giovanissimo e determinato assessore al Demanio, Vittorio Ambrosino. Ha lavorato tanto, insieme a tutta la squadra, agli uffici, per permettere alla comunità di raggiungere una conquista importante. Via i cancelli dalle spiagge. Via le catene. Partiamo subito. Già stamattina. Flex alla mano. Mai più mare fuori. Ma mare, dentro. Dentro alla città. Di tutti. Insieme, ci riusciamo. Un passo alla volta“.

Ultimi articoli pubblicati

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Articoli Correlati

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi