Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Bacoli: esplode l’auto di un finanziere, illeso il militare

Nel pomeriggio di ieri a Bacoli, precisamente in via Bellavista, è esplosa l'auto di un finanziere, una lancia Delta mentre il proprietario, un trentacinquenne...

Aborto: il Parlamento Europeo condanna Corte Suprema USA

La risoluzione lascia liberi i singoli Stati di legiferare sul tema, ma chiede all'U.E. di inserire il diritto all'aborto nella Carta dei diritti fondamentali europei

Negli Stati Uniti, dopo 50 anni dalla storica sentenza del 1973, ricordata con il nome di ROE V. Wade, sul tema ABORTO, si fa un passo indietro: è nuovamente vietata l’interruzione di gravidanza. Lo ha deciso il 25 giugno la Corte Suprema degli Stati Uniti, con 6 voti a favore e 3 contrari. Imponenti le manifestazioni di protesta in tutte le città USA, in alcune sfociate in veri e propri tafferugli.

Esponenti politici, sportivi e del mondo dello spettacolo hanno espresso non solo posizioni contrarie a tale decisione, ma anche forti perplessità sulle conseguenze sociali che ne deriveranno.

Oggi il Parlamento Europeo, con una risoluzione che lascia comunque liberi i singoli Stati di legiferare sul tema, ha chiesto all’Unione Europea di inserire il diritto all’aborto nella Carta dei diritti fondamentali. La decisione è stata approvata a Strasburgo con 324 sì, 155 no e 38 astenuti. E’ stata espressa in aula piena solidarietà degli eurodeputati alle donne statunitensi. E’ stata sollevata la necessità di presentare al Consiglio una proposta di modifica dell’articolo 7 della Carta, perché “ogni persona ha diritto all’aborto sicuro e legale“.

Gli Eurodeputati hanno condannato il deterioramento della salute e dei diritti sessuali e riproduttivi delle donne negli Stati Uniti, chiedendo al Congresso statunitense di approvare un progetto di legge che tuteli l’aborto a livello federale. Hanno infine espresso preoccupazione per un possibile aumento del flusso di denaro per finanziare gruppi anti-genere e anti-scelta, in Europa e nel mondo, e hanno esortato gli Stati membri a depenalizzare l’aborto, a eliminare e combattere tutte le rimanenti restrizioni giuridiche, finanziarie, pratiche e sociali.

Proteste si sono levate tra gli esponenti della Lega. Simona Baldassarre, eurodeputata, ha espresso rammarico per l’ingerenza del Parlamento Europeo nei confronti degli Stati Uniti e degli Stati Membri, dichiarando che 324 eurodeputati si sono resi complici su una tematica (quella dell’aborto) che é in capo alla sovranità degli Stati. Ha preso invece le distanze dal suo gruppo, votando a favore, l’esponente di Identità e Democrazia, l’eurodeputata Gianna Gancia. E’ stata l’unica del suo gruppo a votare a favore, per tutelare quelle donne che “non potendoselo permettere”, finiscono per fare ricorso all’aborto clandestino.

Ultimi articoli pubblicati

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Bacoli: esplode l’auto di un finanziere, illeso il militare

Nel pomeriggio di ieri a Bacoli, precisamente in via Bellavista, è esplosa l'auto di un finanziere, una lancia Delta mentre il proprietario, un trentacinquenne...

Articoli Correlati

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi