Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Bacoli: esplode l’auto di un finanziere, illeso il militare

Nel pomeriggio di ieri a Bacoli, precisamente in via Bellavista, è esplosa l'auto di un finanziere, una lancia Delta mentre il proprietario, un trentacinquenne...

Uno sportello di ascolto per la sindrome da burnout nella zona flegrea

L’impegno di Otas e FreePozzuoli

La sindrome da burnout non risparmia nessuna categoria, in particolare quella della scuola e della sanità.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha reso noto che il burnout deve considerarsi una sindrome, ovvero un insieme di sintomi che considerati complessivamente conducono a un quadro clinico specifico. Il burnout non è lo stress che tipicamente caratterizza la vita lavorativa di tutti e che, se non supera certi limiti, è anche positivo. E’, invece, la conseguenza di uno stress eccessivo e prolungato che deriva non solo da un carico di lavoro importante, ma anche dalla fatica nel gestire le relazioni interpersonali con colleghi, genitori e pazienti. Si ha la sensazione di esaurimento fisico e mentale così alta che nei casi più gravi possono insorgere perfino pensieri suicidari. Nei casi più lievi invece non è raro provare sentimenti negativi per il lavoro e diventare scarsamente produttivi. Da qui, l’insorgenza di un circolo vizioso che può condurre anche ad abusare di droghe, psicofarmaci, alcool e fumo. Ovviamente le conseguenze ricadono sugli alunni, sui pazienti, sugli utenti.

In  Italia si registra una scarsissima attenzione a questa sindrome perché non esiste un serio approfondimento sulla qualità del lavoro, sull’ambiente in cui lo si svolge, ma soprattutto sulla necessità di acquisire le capacità necessarie a intrattenere relazioni interpersonali sane, all’interno delle quali preservare i propri spazi.

Per queste motivazioni in alcune zone sono nati gli sportelli di ascolto per affrontare le maggiori criticità lavorative che possono sfociare in eccessi di stress e burnout. Per la pandemia non andò a buon fine un progetto, definito alcuni anni fa , grazie alla disponibilità dell’avv. Domenico Carozza e di un suo amico professore universitario.  

Osservatorio per la Tutela dell’Ambiente e della SaluteFreePozzuoli sono impegnati a verificare se esistono le condizioni per istituire uno sportello di ascolto per il burnout nella zona flegrea.

Per mantenerti in contatto e per conoscere gli eventi organizzati da queste due associazioni lascia un like a:

OTAS: CLICCA QUI

FreePozzuoli: CLICCA QUI

Ultimi articoli pubblicati

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Bacoli: esplode l’auto di un finanziere, illeso il militare

Nel pomeriggio di ieri a Bacoli, precisamente in via Bellavista, è esplosa l'auto di un finanziere, una lancia Delta mentre il proprietario, un trentacinquenne...

Articoli Correlati

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi