Alle 15.30 il funerale di Francesco Pio: i vescovi chiedono perdono

Una lettera struggente quella dei nostri pastori, Mons. Gennaro Pascarella e Mons. Carlo Villani, rispettivamente vescovo e vescovo ausiliario della Diocesi di Pozzuoli.  ”Come vescovi...

Tornano le giornate FAI: nei Campi Flegrei gli studenti “aspiranti Ciceroni”

Domani 25 marzo e domenica 26 marzo nei Campi Flegrei (Pozzuoli, Bacoli e Quarto) ben 6 siti saranno aperti al pubblico per essere visitati...

Pozzuoli: il sindaco dà notizia dello sciame sismico in atto

Dopo la scossa delle 6.24 di magnitudo 2.6, localizzata nella zona di Agnano Pisciarelli, il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni, ha dato notizia di...

A Pozzuoli un buongiorno ballerino

Pozzuoli: una scossa di terremoto è stata avvertita alle 6.24 da tutti gli abitanti dell’area flegrea. Il sisma di magnitudo 2.6 si è prodotto...

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Un puteolano scrive al Generale Figliuolo – la risposta

I tamponi salivari per tutta la popolazione scolastica dovrebbero rappresentare lo strumento di sicurezza, come richiesto dalle OO.SS

Con l’avvicinarsi del 1° settembre, data di inizio del nuovo anno scolastico, aumentano fibrillazioni e ricorsi. Tutti vorremmo attività didattiche in presenza ed in sicurezza, ma vorremmo anche garantire tranquillità al personale ed alle loro famiglie, anche con strutture e trasporti adeguati. Obbligatorio il green pass per il personale scolastico, ma nessuna misura è prevista per gli alunni che potrebbero essere  asintomatici e diffondere il virus anche tra i soggetti vaccinati. Va condivisa, pertanto, la richiesta di quelle Organizzazioni sindacali che propongono tamponi salivari per tutti.

Ciro Di Francia, presidente dell’Osservatorio per la Tutela dell’Ambiente e della Salute, partendo dalla sua situazione personale, ha inviato una lettera al Generale Figliuolo per conoscere se esistono accertamenti preventivi per alcune patologie che potrebbero risultare incompatibili con il vaccino ed evitare controindicazioni a volte anche gravi. Il Generale Figliuolo ha dato immediatamente una risposta, ma prevedibile e scontata. Invece di consultare i vari esperti, si è limitato a  rinviare qualsiasi decisione al medico del centro vaccinale che, dopo un colloquio, scarica comunque ogni responsabilità sul paziente attraverso la firma del consenso informato. Di Francia, in data 13 agosto, riformulando il quesito, ha inviato la sua lettera e la risposta del generale Figliuolo alla dottoressa Monica Vanni, direttrice sanitaria dell’Asl Napoli 2 Nord, ad oggi senza risposta, ma va considerato il periodo feriale.

Intanto la scuola riprende “in sicurezza”, come affermano ogni giorno i media televisivi, ma a distanza di 18 mesi, manca definizione di uno o più protocolli per la cura anticovid e manca il potenziamento della medicina territoriale per una migliore assistenza anche per i soggetti affetti da patologie oncologiche e cardiovascolari, nonchè per una sana ed efficace prevenzione. Pubblichiamo la lettera di Ciro Di Francia al Generale Figliuolo e la risposta. Sono omesse solamente le patologie indicate per ovvi motivi di privacy.

Ultimi articoli pubblicati

Alle 15.30 il funerale di Francesco Pio: i vescovi chiedono perdono

Una lettera struggente quella dei nostri pastori, Mons. Gennaro Pascarella e Mons. Carlo Villani, rispettivamente vescovo e vescovo ausiliario della Diocesi di Pozzuoli.  ”Come vescovi...

Tornano le giornate FAI: nei Campi Flegrei gli studenti “aspiranti Ciceroni”

Domani 25 marzo e domenica 26 marzo nei Campi Flegrei (Pozzuoli, Bacoli e Quarto) ben 6 siti saranno aperti al pubblico per essere visitati...

Pozzuoli: il sindaco dà notizia dello sciame sismico in atto

Dopo la scossa delle 6.24 di magnitudo 2.6, localizzata nella zona di Agnano Pisciarelli, il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni, ha dato notizia di...

A Pozzuoli un buongiorno ballerino

Pozzuoli: una scossa di terremoto è stata avvertita alle 6.24 da tutti gli abitanti dell’area flegrea. Il sisma di magnitudo 2.6 si è prodotto...

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Articoli Correlati

Alle 15.30 il funerale di Francesco Pio: i vescovi chiedono perdono

Una lettera struggente quella dei nostri pastori, Mons. Gennaro Pascarella e Mons. Carlo Villani, rispettivamente vescovo e vescovo ausiliario della Diocesi di Pozzuoli.  ”Come vescovi...

Tornano le giornate FAI: nei Campi Flegrei gli studenti “aspiranti Ciceroni”

Domani 25 marzo e domenica 26 marzo nei Campi Flegrei (Pozzuoli, Bacoli e Quarto) ben 6 siti saranno aperti al pubblico per essere visitati...

Pozzuoli: il sindaco dà notizia dello sciame sismico in atto

Dopo la scossa delle 6.24 di magnitudo 2.6, localizzata nella zona di Agnano Pisciarelli, il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni, ha dato notizia di...

A Pozzuoli un buongiorno ballerino

Pozzuoli: una scossa di terremoto è stata avvertita alle 6.24 da tutti gli abitanti dell’area flegrea. Il sisma di magnitudo 2.6 si è prodotto...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi