Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Un concittadino denuncia ai carabinieri il servizio di taxi abusivo

L’associazione “Licola Mare Pulito” ed il suo Presidente, sono osservatori dei fenomeni del territorio . Lettera di ringraziamento ai Carabinieri di Pozzuoli

Ricevo e pubblico la lettera di Umberto Mercurio, Presidente dell’Associazione Licola Mare Pulito, al Comando Compagnia Carabinieri di POZZUOLI

“LETTERA DI APPREZZAMENTO
Uno dei principali compiti dell’associazione è l’osservazione dei fenomeni che si sviluppano sul territorio. All’osservazione si aggiunge il costante ascolto dei residenti che ci aiuta ad interpretare e capire quali sono le criticità da segnal are alle Istituzioni. Da tempo siamo in attesa, speranzosi, che il servizio di trasporto pubblico su questo territorio torni ad essere dignitosamente coerente con le necessità reali dei residenti . Queste profonde mancanze e gravi inefficienze, come spesso accade, hanno purtroppo lasciato un o largo spazio per l’innesto di attività di “ trasporto persone illegale ” e altamente pericoloso. Autovetture molte volte fatiscenti, senza copertura assicurativa e requisiti minimi di
sicurezza per la circolazione, condotte da persone spesso irregolari e sprovviste di idoneo titolo di guida. Soggetti costretti a fare decine di viaggi al giorno, percorrendo ad alta velocità le stesse tratte di strada per incrementare l’incasso di denaro. Autovetture stracolme di persone che, condotte da autisti stanchi e logorati, rischiano di generare incidenti gravissimi.
Incidenti gravissimi come quello capitato pochi giorni fa sulla Via Domiziana, dove un
giovane ventottenne di Bacoli ha trovato la morte dopo essere stato investito (clicca qui per rileggere l’articolo). L’incidente ha immediatamente riportato in evidenza il fenomeno di cui trattasi. Come molte volte accade, a nche noi dell’associazione Licola Mare Pulito, ci siamo preoccupati di dare il nostro contributo pratico. Lo abbiamo fatto traducendo e denunciando il sentimento di molti cittadini che chiedevano una reazione delle Istituzioni e un programma serio di gestione del fenomeno al fine di contenerlo o debellarlo.​

Ci ha inorgoglito ed ha iniettato un senso di positiva speranza. il poter constatare
che le istanze da noi proposte in varia forma sono state seguite, con solerzia, da efficaci servizi preventivi e repressivi da parte del personale dei Comandi Carabinieri in indirizzo. Servizi che hanno certamente rinnovato la fiducia che noi riponiamo in questa Istituzione dello Stato. L’aver osservato questa reazione che tendeva al ripristino del giusto e della legalità, ci ha spinto al voler elogiare e ringraziare gli uomini che, con senso del dovere e intelligenza professionale, hanno deciso e fatto. Con la speranza che vi sia la possibilità di continuare sistematicamente a smantellare il fenomeno, ci auguriamo una vostra costante attenzione su questo territorio, troppo spesso mortificato da inefficienze e mancanze. Si ringrazia per l’attenzione e si coglie l’occasione per porgere cordiali saluti.”

Ultimi articoli pubblicati

Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Articoli Correlati

Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi