Alle 15.30 il funerale di Francesco Pio: i vescovi chiedono perdono

Una lettera struggente quella dei nostri pastori, Mons. Gennaro Pascarella e Mons. Carlo Villani, rispettivamente vescovo e vescovo ausiliario della Diocesi di Pozzuoli.  ”Come vescovi...

Tornano le giornate FAI: nei Campi Flegrei gli studenti “aspiranti Ciceroni”

Domani 25 marzo e domenica 26 marzo nei Campi Flegrei (Pozzuoli, Bacoli e Quarto) ben 6 siti saranno aperti al pubblico per essere visitati...

Pozzuoli: il sindaco dà notizia dello sciame sismico in atto

Dopo la scossa delle 6.24 di magnitudo 2.6, localizzata nella zona di Agnano Pisciarelli, il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni, ha dato notizia di...

A Pozzuoli un buongiorno ballerino

Pozzuoli: una scossa di terremoto è stata avvertita alle 6.24 da tutti gli abitanti dell’area flegrea. Il sisma di magnitudo 2.6 si è prodotto...

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Prof. Robert Malone: “ecco perché i bambini sani non dovrebbero essere vaccinati”

E’ stato allestito un parco giochi nell’hub vaccinale della Mostra d’Oltremare, con animatori e attività ludiche per accogliere i piccoli “vaccinandi”, con l’individuazione di due percorsi diversi per adulti e bambini, con fasce orarie e giorni separati.

Anche un altro hub vaccinale, precisamente la casina Vanvitelliana di Bacoli, ieri ha iniziato la vaccinazione anticovid per queste fasce di età, residenti nel distretto sanitario n. 35

Per potersi sottoporre al vaccino anticovid i bambini non debbono avere febbre nè debbono soffrire di gravi allergie. In ogni caso sarà il pediatra o il medico vaccinale a fare una valutazione ed a consigliare i genitori.

Va evidenziato che soprattutto i bambini hanno sofferto in questi due anni  per la dad, per l’impossibilità di partecipare a feste ed incontrarsi con amiche ed amici. Pertanto  i  genitori, oltre a fidarsi della scienza, debbono sperare che con la vaccinazione si possa superare questa fase molto critica, pur sapendo che anche con la didattica in presenza bisogna rispettare le regole, con mascherina, lavaggio delle mani ed evitare assembramenti. Ciò perchè è noto che il vaccino non immunizza, ma almeno dovrebbe evitare complicazioni, riducendo la diffusione del virus e proteggendo coloro che per patologie non possono vaccinarsi.

Non mancano le voci di dissenso, come quella dello scienziato Robert Malone il quale anzitutto chiarisce che è vaccinato per il Covid e che ha dedicato la sua carriera allo sviluppo di metodi sicuri ed efficaci per prevenire e curare le malattie infettive; inoltre si è dedicato alla ricerca ed allo sviluppo dei vaccini (clicca qui). Lo scorso 12 dicembre il Prof. Malone ha consegnato una lunga dichiarazione, rivolta ai genitori, in occasione di un evento in streaming con altri suoi colleghi, indicando le motivazioni secondo le quali i bambini sani non dovrebbero essere vaccinati. Chiarisce che questo vaccino genetico si basa sulla tecnologia del vaccino mRNA e che come medico, scienziato, genitore e nonno non farebbe il vaccino ad un bambino per i danni irreparabili che si potrebbero verificare molti anni dopo.

Il contrasto tra gli scienziati e le liti televisive  provocano  solamente tanta confusione. Siamo arrivati all’85% dei vaccinati, primi in Europa, perché alcuni cittadini sono stati obbligati a vaccinarsi per evitare la sospensione dal lavoro (personale sanitario, scolastico e forze dell’ordine), altri si sono vaccinati con convinzione, altri ancora si sono affidati alla buona sorte. Tutti con la viva speranza di uscire al più presto da questo incubo.

 

Ultimi articoli pubblicati

Alle 15.30 il funerale di Francesco Pio: i vescovi chiedono perdono

Una lettera struggente quella dei nostri pastori, Mons. Gennaro Pascarella e Mons. Carlo Villani, rispettivamente vescovo e vescovo ausiliario della Diocesi di Pozzuoli.  ”Come vescovi...

Tornano le giornate FAI: nei Campi Flegrei gli studenti “aspiranti Ciceroni”

Domani 25 marzo e domenica 26 marzo nei Campi Flegrei (Pozzuoli, Bacoli e Quarto) ben 6 siti saranno aperti al pubblico per essere visitati...

Pozzuoli: il sindaco dà notizia dello sciame sismico in atto

Dopo la scossa delle 6.24 di magnitudo 2.6, localizzata nella zona di Agnano Pisciarelli, il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni, ha dato notizia di...

A Pozzuoli un buongiorno ballerino

Pozzuoli: una scossa di terremoto è stata avvertita alle 6.24 da tutti gli abitanti dell’area flegrea. Il sisma di magnitudo 2.6 si è prodotto...

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Articoli Correlati

Alle 15.30 il funerale di Francesco Pio: i vescovi chiedono perdono

Una lettera struggente quella dei nostri pastori, Mons. Gennaro Pascarella e Mons. Carlo Villani, rispettivamente vescovo e vescovo ausiliario della Diocesi di Pozzuoli.  ”Come vescovi...

Tornano le giornate FAI: nei Campi Flegrei gli studenti “aspiranti Ciceroni”

Domani 25 marzo e domenica 26 marzo nei Campi Flegrei (Pozzuoli, Bacoli e Quarto) ben 6 siti saranno aperti al pubblico per essere visitati...

Pozzuoli: il sindaco dà notizia dello sciame sismico in atto

Dopo la scossa delle 6.24 di magnitudo 2.6, localizzata nella zona di Agnano Pisciarelli, il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni, ha dato notizia di...

A Pozzuoli un buongiorno ballerino

Pozzuoli: una scossa di terremoto è stata avvertita alle 6.24 da tutti gli abitanti dell’area flegrea. Il sisma di magnitudo 2.6 si è prodotto...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi