Nuovi paradigmi per la salute mentale e comportamentale

Domani, giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 15.00 per la registrazione dei partecipanti, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici a Piazza Torretta n. 9...

Via alla terza edizione di “Quarto in bici”

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 avrà luogo la terza edizione del progetto “Quarto in bici” a cura dell’associazione Percorsi Cumani, con il patrocinio...

Pozzuoli: riparte “Meet Flegreo”

Riparte “Meet Flegreo”, la piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto e partecipazione. Un progetto aperto all’incontro tra le...

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Personale scolastico campano in servizio a Treviso indagato dopo un’inchiesta della GdF

L’operazione chiamata “101 e lode” pone sotto la lente di ingrandimento personale assunto tramite la graduatoria del triennio 2018-2020.

La scuola è diventata un punto di riferimento importante per trovare lavoro, sia per il personale docente, che per il personale ATA (Amministrativi, tecnici, Ausiliari).

Negli ultimi anni si sono intensificati i controlli della Guardia di Finanza per accertare la validità dei diplomi e dei certificati di servizio che vengono rilasciati dalle scuole paritarie e che, talvolta, sono risultati falsi.

Oggi tocca al Veneto, con una operazione della Guardia di Finanza di Treviso chiamata “101 e lode”. E’ stato accertato che tra il 2018 ed il 2020 molti cittadini della Campania, assunti con contratto a tempo determinato come personale non docente, avrebbero presentato titoli e certificati di servizio risultati falsi.

Sono ben 101 le persone, la stragrande maggioranza bidelli, personale attualmente ancora in servizio. Sono accusati di aver «truccato» con documenti falsi, la graduatoria relativa al triennio 2018-2020. Dovranno rispondere tutti di falso ideologico commesso da privato in atto pubblico.
Un plauso alla GF soprattutto da parte di quei precari che fanno sacrifici anche di natura economica per consegui
re titoli e migliorare la posizione nelle tre fasce delle graduatorie ATA.

Le scuole paritarie in diverse realtà riescono a svolgere un ruolo importante per il miglioramento del sistema scolastico e formativo, ma quelle che per soldi si trasformano in vergognosi diplomifici e  rilascio di titoli falsi vanno perseguiti  con sanzioni esemplari.

Ultimi articoli pubblicati

Nuovi paradigmi per la salute mentale e comportamentale

Domani, giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 15.00 per la registrazione dei partecipanti, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici a Piazza Torretta n. 9...

Via alla terza edizione di “Quarto in bici”

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 avrà luogo la terza edizione del progetto “Quarto in bici” a cura dell’associazione Percorsi Cumani, con il patrocinio...

Pozzuoli: riparte “Meet Flegreo”

Riparte “Meet Flegreo”, la piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto e partecipazione. Un progetto aperto all’incontro tra le...

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Articoli Correlati

Nuovi paradigmi per la salute mentale e comportamentale

Domani, giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 15.00 per la registrazione dei partecipanti, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici a Piazza Torretta n. 9...

Via alla terza edizione di “Quarto in bici”

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 avrà luogo la terza edizione del progetto “Quarto in bici” a cura dell’associazione Percorsi Cumani, con il patrocinio...

Pozzuoli: riparte “Meet Flegreo”

Riparte “Meet Flegreo”, la piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto e partecipazione. Un progetto aperto all’incontro tra le...

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi