Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

L’arcobaleno risplende in piazza sul volto dei bimbi – Pozzuoli c’era!

Per entrare nella vita di un altro bisogna togliere le scarpe e, a piedi nudi, percorrere il suo cammino. Per entrare nella vita di...

MONDO GIOVANI a cura di Ennio Silvano Varchetta – Disturbi del sonno, ansia ed irritabilità

In tempo di pandemia aumentano i disagi dei minori

Da un anno e più si registrano problemi legati a bambini e adolescenti: ansia, tremori notturni, isolamento patologico, senso di inadeguatezza, depressioni. In molti casi passeggeri, ma in altri veri e propri drammi familiari, che hanno messo in crisi relazioni e punti di riferimento. Trascinando con sé tutto, scuola, sport, tempo libero i disorientamenti dei giovani, più degli altri sono visibili. Non è più solo una sensazione, quella che l’anno di pandemia abbia colpito soprattutto i i bambini e i ragazzi. Gli accessi nei Pronto Soccorso pediatrici e nelle Neuropsichiatrie infantili sono lì a testimoniarlo con numeri allarmanti: oltre il 30% in più di ricoveri e visite negli ultimi mesi, per lo più legati a tentativi di suicidio, atti di autolesionismo, crisi d’ansia, disturbi alimentari.
Stanno soffrendo, i nostri ragazzi, e ora lo danno a vedere: con problemi di salute mentale che li devastano fisicamente. E con un ritorno preoccupante all’abuso di sostanze e alle dipendenze, che al disagio offrono una risposta tanto immediata quanto pericolosa: droghe, sì, ma anche psicofarmaci, miscugli fai-da-te, e poi giornate intere passate davanti allo schermo di telefoni o videogiochi. È un pianeta in allerta, quello dei servizi di cura e accoglienza dei piccoli in Campania ma anche oltre. E da più parti, scuole in testa, si alza il grido di allarme che servono risposte, e subito, all’emergenza relazionale ed educativa dentro cui gli adolescenti sono precipitati, e di cui il Covid è stato solo un detonatore. Da anni si insiste sul fatto che il sistema dei servizi e delle comunità dovrebbe essere ripensato sulla base anche di questa nuova, delicatissima utenza. L’urgenza è ripensare radicalmente l’accompagnamento dei minori, a partire dalla consapevolezza di quali siano le nuove dipendenze e dalla necessità di investire sullo stesso sistema sanitario affinché si faccia carico meglio e in ogni parte del Paese, non solo nelle Regioni più ricche, della salute mentale dei più piccoli. Una sfida, coinvolgere sempre più le famiglie, in cui il disagio dei minori trova radici e matura. Sono necessari investimenti concreti e opportune reti di aiuto che sinergicamente programmano e portano avanti un lavoro comune.

Ultimi articoli pubblicati

Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

L’arcobaleno risplende in piazza sul volto dei bimbi – Pozzuoli c’era!

Per entrare nella vita di un altro bisogna togliere le scarpe e, a piedi nudi, percorrere il suo cammino. Per entrare nella vita di...

Articoli Correlati

Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi