Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Bacoli: esplode l’auto di un finanziere, illeso il militare

Nel pomeriggio di ieri a Bacoli, precisamente in via Bellavista, è esplosa l'auto di un finanziere, una lancia Delta mentre il proprietario, un trentacinquenne...

La valutazione nella scuola

Ricevo e pubblico*

Nella scuola sta tornando a sventolare la bandiera “valutazione”; questa volta peró i protagonisti sono docenti e dirigenti. Torna come bandiera nuova appena confezionata nelle stanze del potere. Nulla di più falso. I primi questionari “di gradimento” li ho fatti alla scuola di Pinetamare negli anni ‘90 con un direttore (non dirigente) di ampie vedute sempre curioso e aperto alle novità. Un questionario interno a cui risposi con la schiettezza e spontaneità che mi hanno sempre caratterizzato…non certo con risposte da “copia ed incolla” compiacenti ed attente a far funzionare la macchina burocratica non certo assicurare la “qualità”. La qualità, infatti, non si regge sulla valutazione. La valutazione è un improponibile distrattore dai problemi veri. E se poi di valutazione proprio si vuol parlare visto che son finite le bambole da pettinare, mi farebbe piacere che i docenti venissero valutati per la quantità e qualità del lavoro materiale e psichico sommerso, trasparente, continuo…vorrei una app installata nelle loro cellule in grado di rilevare come il lavoro costituisca la preoccupazione costante delle loro vite. Si auspico una app che rilevi come questo lavoro con la sua portata emotiva entri in ogni angolo senza angoli della testa..vorrei che fosse valutata la capacità dei docenti di creare un clima armonioso in luoghi che somigliano sempre più a carceri (col covid non ne parliamo), una app che individui e renda merito alle capacità dei docenti di riconoscere il merito ai migliori senza suscitare l’invidia e calpestare l’autostima di chi resta un po’ indietro…la bravura nel dirimere cento questioni al giorno riguardanti dinamiche relazionali (soprattutto col tempo pieno per ovvi motivi) …affrontare ferite, vuoti e carenze che gli alunni portano a scuola insieme a penne e quaderni…cosa che gli psicologi fanno comodamente seduti sulle loro poltrone pagati 100 euro alla volta. Vorrei che fosse valutato l’esercito di docenti senza figli che hanno curato i figli degli altri, come se fossero propri.

Si potrebbe pensare che auspico questa valutazione perché credo in una scuola “tutta affetto, sentimento e volemoce bene”…no! Per niente. Fuori dal panorama delle capacità personali descritte tutto il resto è semplicemente cronaca, è informazione, non formazione, e basterebbe una passeggiata in classe della vecchia figura dell’ispettore per definire contorni e consistenza. Troppo semplice essere valutati per questo. Mi riferisco, invece, alla dimensione artistica, umana, interiore, lirica, poetica, sublime e pertanto, squisitamente EMOTIVA che purtroppo nessuno può valutare!

*Elena Tortorelli 

Ultimi articoli pubblicati

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Bacoli: esplode l’auto di un finanziere, illeso il militare

Nel pomeriggio di ieri a Bacoli, precisamente in via Bellavista, è esplosa l'auto di un finanziere, una lancia Delta mentre il proprietario, un trentacinquenne...

Articoli Correlati

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi