Pozzuoli celebra la centralità della donna quale operatrice di pace

Ieri, 28 marzo 2023, all'interno della manifestazione "Quando una donna è operatrice di pace", progetto di Rita Gemma Petrarca dedicato e rivolto alle donne...

Pozzuoli: PSICO-APERITIVO con il dott. Giuseppe Veneziano

A partire da stasera, presso il Block Boutique Bar di Pozzuoli, il dott. Giuseppe Veneziano, psicologo-psicoterapeuta, effettuerà degli incontri teorici-esperienziali che accompagneranno l’ospite in un...

Voci dal carcere: “Francesco Pio, un pezzo del nostro cuore viene via con te”

Le detenute della Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli si stringono al dolore della comunità di Pianura per l’improvvisa e prematura scomparsa di Francesco Pio...

Terremoto in Molise: anche Pozzuoli trema

Un sisma di magnitudo 4.7 è stato registrato stanotte alle 23:52, in provincia di Campobasso, ed è stato avvertito anche in Abruzzo, Puglia e...

A Milano un murale per le donne con il Tumore al Seno

IMPERFECT (I’M PERFECT) è un progetto fotografico ideato da una donna che ha vissuto l’esperienza di un tumore al seno. L’iniziativa artistica rientra nelle attività...

La pandemia nella relazione uomo – cane

Lo studio è stato pubblicata sulla rivista internazionale “Animals”

E’ stato accertato, attraverso uno studio molto interessante, che “l’isolamento e la brusca interruzione dei contatti sociali e delle relazioni affettive interpersonali causati dalla pandemia da Covid-19 hanno innescato una maggiore fragilità ed incertezza nelle persone e tale condizione ha avuto ripercussioni anche in ambito relazionale uomo-cane. Il prezioso lavoro “Human-Dog Relationship during the First COVID-19 Lockdown in Italy, pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale “Animals, è uno studio multidisciplinare nato dalla sinergia tra il gruppo di Fisiologia Veterinaria ed Etologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, coordinato dal Prof. Luigi Avallone, dal Dipartimento di Psicologia di Sviluppo e Socializzazione, La Sapienza di Roma, dall’Istituto Sbarro di Philadelphia, dall’Università di Siena con il Prof. Antonio Giordano. Il quadro che emerge dal nostro lavoro è perfettamente in linea con l’approccio One Welfare, ha dichiarato il prof. Antonio Giordano, direttore e fondatore dell’Istituto Sbarro di Philadelphia (USA) e professore di Anatomia ed Istologia Patologica all’Università di Sienache implica l’esistenza di una connessione bidirezionale tra il benessere e la salute dell’uomo e degli animali non umani”.

La realizzazione dello studio – affermano le professoresse Francesca Ciani e Danila d’Angelo, ricercatrici del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II è stato possibile grazie alla disponibilità di oltre 2000 proprietari di cani, che hanno contribuito compilando volontariamente un questionario online attivo nel territorio italiano. Abbiamo posto una serie di domande finalizzate a comprendere come i proprietari abbiano valutato la qualità della vita del proprio cane durante le restrizioni e come queste abbiano potuto influire sugli stati emotivi e sul benessere dei cani. Il Prof. Andrea Chirico, ricercatore del Dipartimento di Psicologia di Sviluppo e Socializzazione, de La Sapienza di Roma, spiega cheè stata validata in Italiano una versione adattata della Monash Dog-Owner Relationship Scale. La scala di Monash include tre sottoscale relative a dimensioni separate della relazione uomo-cane, identificate come interazione proprietario-cane, vicinanza emotiva percepita e costi percepiti”. Inoltre, – conclude il Prof. Chiricoil questionario proposto è stato per la prima volta validato in Italia dal nostro gruppo di ricerca, e ad oggi può essere utilizzato per ulteriori indagini future.”

Infine Luigi Avallone, professore di Fisiologia Veterinaria del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, mette in evidenza che i dati emersi dalla nostra indagine ci aiutano a comprendere meglio la complessità del legame che caratterizza il rapporto uomo-cane. Il cane, infatti, continua il prof. Avallone si avvale di una figura di riferimento per superare situazioni complesse e angosce. È anche vero che l’uomo, attraverso un processo di osmosi emotiva, trae piacere dalla presenza dell’animale domestico e dalle aree affettive che contraddistinguono il rapporto con i nostri animali.

Ultimi articoli pubblicati

Pozzuoli celebra la centralità della donna quale operatrice di pace

Ieri, 28 marzo 2023, all'interno della manifestazione "Quando una donna è operatrice di pace", progetto di Rita Gemma Petrarca dedicato e rivolto alle donne...

Pozzuoli: PSICO-APERITIVO con il dott. Giuseppe Veneziano

A partire da stasera, presso il Block Boutique Bar di Pozzuoli, il dott. Giuseppe Veneziano, psicologo-psicoterapeuta, effettuerà degli incontri teorici-esperienziali che accompagneranno l’ospite in un...

Voci dal carcere: “Francesco Pio, un pezzo del nostro cuore viene via con te”

Le detenute della Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli si stringono al dolore della comunità di Pianura per l’improvvisa e prematura scomparsa di Francesco Pio...

Terremoto in Molise: anche Pozzuoli trema

Un sisma di magnitudo 4.7 è stato registrato stanotte alle 23:52, in provincia di Campobasso, ed è stato avvertito anche in Abruzzo, Puglia e...

A Milano un murale per le donne con il Tumore al Seno

IMPERFECT (I’M PERFECT) è un progetto fotografico ideato da una donna che ha vissuto l’esperienza di un tumore al seno. L’iniziativa artistica rientra nelle attività...

Articoli Correlati

Pozzuoli celebra la centralità della donna quale operatrice di pace

Ieri, 28 marzo 2023, all'interno della manifestazione "Quando una donna è operatrice di pace", progetto di Rita Gemma Petrarca dedicato e rivolto alle donne...

Pozzuoli: PSICO-APERITIVO con il dott. Giuseppe Veneziano

A partire da stasera, presso il Block Boutique Bar di Pozzuoli, il dott. Giuseppe Veneziano, psicologo-psicoterapeuta, effettuerà degli incontri teorici-esperienziali che accompagneranno l’ospite in un...

Voci dal carcere: “Francesco Pio, un pezzo del nostro cuore viene via con te”

Le detenute della Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli si stringono al dolore della comunità di Pianura per l’improvvisa e prematura scomparsa di Francesco Pio...

Terremoto in Molise: anche Pozzuoli trema

Un sisma di magnitudo 4.7 è stato registrato stanotte alle 23:52, in provincia di Campobasso, ed è stato avvertito anche in Abruzzo, Puglia e...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi