Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: progetto “Tra noi, dentro di noi”

Il Progetto “Tra noi, Dentro di noi”, ideato dalla Prof. M. Cicala, si è articolato in due fasi: una prima che ha previsto il...

Domani presentazione del libro “Feste di Primavera” di Aldo Mobilio

Domani, giovedì 1° giugno, alle ore 18, a Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli ci sarà la presentazione dell’ultimo libro di Aldo Mobilio...

Il Tribunale di Catanzaro riconosce il Metodo di Bella

Questo ed altri ricorsi sono patrocinati dall’avv. Gianluca Ottaviano

Per la Medicina Ufficiale il Metodo Di Bella non è considerata una cura. Negli anni ’90, una fallimentare e boicottata sperimentazione interruppe le speranze di tanti malati di cancro. Invito i lettori del blog a seguire con attenzione il video (clicca qui), anche se dura circa mezz’ora. E’ una testimonianza importante in quanto l’avv. Gianluca Ottaviano è riuscito ad ottenere una sentenza favorevole dal Tribunale di Catanzaro con il riconoscimento della cura Di Bella a carico del sistema sanitario nazionale. In altri casi, qualche altra sentenza favorevole in primo grado è stata annullata in Appello, per cui è stato costretto a ricorrere in Cassazione, che da quattro anni non ha ancora fissato la prima udienza. Questi sono i tempi della Giustizia italiana, anche quando si tratta di tutelare la salute dei cittadini e nonostante l’art. 32 della Costituzione che prevede la libertà di cura.

Oggi Facebook ricorda un post che mia figlia Lia pubblicò 10 anni fa (clicca qui) (anno della sua morte) sul blog del Prof. Ignazio Marino a proposito della cura Di Bella. Gli ricordò che nel 2008, quando si verificò la vicenda Englaro, l’illustre medico e politico affermò testualmente E’ sacrosanto il diritto alla salute, ma non il dovere alle terapie. Nessuno deve essere obbligato a terapie a cui non vuole sottoporsi”. Lia aggiunse “Onorevole, Lei è vittima (come lo fu Rosy Bindi all’epoca) del potere della Casta Medica e non se lo può permettere”.

Un’altra esperienza è stata fatta anche a Pozzuoli per il riconoscimento della cura a carico del SSN per una paziente che stava ottenendo significativi risultati per il cancro al seno con il MDB, dimostrando anche un risparmio sui costi dei medicinali. Il ricorso fu respinto con l’assurda motivazione che l’interessata non aveva tentato prima con  la cura ufficiale, cioè la chemio, unica terapia riconosciuta dal sistema.

Sono esempi che dovrebbero far riflettere. Ormai la nostra salute è monopolizzata dalle case farmaceutiche. Pertanto la sentenza del Tribunale di Catanzaro, ottenuta dall’avv. Ottaviano, è rivoluzionaria e deve essere portata all’attenzione di tutti, soprattutto del Ministro della Salute.

Ultimi articoli pubblicati

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: progetto “Tra noi, dentro di noi”

Il Progetto “Tra noi, Dentro di noi”, ideato dalla Prof. M. Cicala, si è articolato in due fasi: una prima che ha previsto il...

Domani presentazione del libro “Feste di Primavera” di Aldo Mobilio

Domani, giovedì 1° giugno, alle ore 18, a Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli ci sarà la presentazione dell’ultimo libro di Aldo Mobilio...

Articoli Correlati

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: progetto “Tra noi, dentro di noi”

Il Progetto “Tra noi, Dentro di noi”, ideato dalla Prof. M. Cicala, si è articolato in due fasi: una prima che ha previsto il...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi