Pozzuoli celebra la centralità della donna quale operatrice di pace

Ieri, 28 marzo 2023, all'interno della manifestazione "Quando una donna è operatrice di pace", progetto di Rita Gemma Petrarca dedicato e rivolto alle donne...

Pozzuoli: PSICO-APERITIVO con il dott. Giuseppe Veneziano

A partire da stasera, presso il Block Boutique Bar di Pozzuoli, il dott. Giuseppe Veneziano, psicologo-psicoterapeuta, effettuerà degli incontri teorici-esperienziali che accompagneranno l’ospite in un...

Voci dal carcere: “Francesco Pio, un pezzo del nostro cuore viene via con te”

Le detenute della Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli si stringono al dolore della comunità di Pianura per l’improvvisa e prematura scomparsa di Francesco Pio...

Terremoto in Molise: anche Pozzuoli trema

Un sisma di magnitudo 4.7 è stato registrato stanotte alle 23:52, in provincia di Campobasso, ed è stato avvertito anche in Abruzzo, Puglia e...

A Milano un murale per le donne con il Tumore al Seno

IMPERFECT (I’M PERFECT) è un progetto fotografico ideato da una donna che ha vissuto l’esperienza di un tumore al seno. L’iniziativa artistica rientra nelle attività...

Gli studenti dell’area flegrea partecipano alla manifestazione a Napoli

Stamattina a Napoli ed in molte città italiane ci sono state manifestazioni degli studenti contro la riforma della ‘Buona Scuola’ e in memoria dei due ragazzi morti nei giorni scorsi mentre svolgevano stage nell’ambito del progetto di PCTO (ex alternanza scuola-lavoro). La manifestazione è stata organizzata dalla Rete degli studenti medi, dall’Unione degli Studenti e dall’Unione degli Universitari. 

Il corteo napoletano, al quale hanno partecipato moltissimi studenti di Pozzuoli e della zona flegrea, è partito da Piazza Garibaldi e si è diretto verso la sede della Direzione Scolastica Regionale. Lungo il percorso i ragazzi hanno organizzato un flash mob davanti alla sede del Partito Democratico e si sono riversati addosso vernice rossa al grido di “Giuseppe e Lorenzo sono vivi e lottano insieme a noi. Le nostre idee non moriranno mai”. 

Ancora una volta, la Scuola ci abbandona mentre lo Stato risponde con silenzio e violenza da parte delle forze dell’ordine – si legge in un documento dellUnione degli studenti napoletani – Ciò che è successo nelle scorse settimane nelle piazze di tutto il Paese, e anche qui a Napoli, è inaccettabile ed è l’ennesima prova della repressione che viviamo”.

Pretendiamo una maggiore tutela della nostra salute all’interno delle scuole, in una situazione pandemica così delicata è necessaria, oltre alla sicurezza sanitaria, anche quella fisica che, attualmente, nelle nostre scuole non è garantita a causa di mancati investimenti sull’edilizia scolastica. Vogliamo che venga riconosciuta e rispettata la nostra identità attraverso misure come l’approvazione della Carriera Alias e portando il dibattito transfemminista all’interno delle classi. Pretendiamo l’abolizione dei PCTO (alternanza scuola-lavoro) e ribadiamo come il ruolo della scuola-azienda pesi anche sulla salute mentale dello studente, già messa a dura prova in questi anni dalla Didattica a Distanza, proprio in virtù di questa fragilità va rimessa in discussione l’introduzione della seconda prova all’esame di maturità. È necessario avere una scuola che sia sensibile al tema dell’ecologia, che riconosca e combatta i casi di greenwashing e che non accetti più la presenza di Eni, distruttore di territori, come ente che forma i docenti e gli studenti sul tema ambientale. Ora più che mai tutto ciò è necessario, ora che un nostro coetaneo è morto “facendo scuola” in una fabbrica, ora che la nostra voce si sente in tutto il paese ma continuano a non ascoltarla. Pretendiamo la Scuola della Cura. Scuola della Cura psicologica, Scuola della Cura sanitaria, Scuola della Cura fisica. La Scuola che vogliamo è la Scuola dell’ascolto. Non possono più permettersi di ignorarci.

La posizione è molto forte perché gli studenti hanno compreso che debbono difendere il loro futuro. La scuola viene definita una risorsa importante per il Paese, ma necessita di importanti investimenti che riguardano sia le strutture sia la riduzione del numero degli alunni e sia il personale, spesso mortificato anche dal punto di vista economico.

Ultimi articoli pubblicati

Pozzuoli celebra la centralità della donna quale operatrice di pace

Ieri, 28 marzo 2023, all'interno della manifestazione "Quando una donna è operatrice di pace", progetto di Rita Gemma Petrarca dedicato e rivolto alle donne...

Pozzuoli: PSICO-APERITIVO con il dott. Giuseppe Veneziano

A partire da stasera, presso il Block Boutique Bar di Pozzuoli, il dott. Giuseppe Veneziano, psicologo-psicoterapeuta, effettuerà degli incontri teorici-esperienziali che accompagneranno l’ospite in un...

Voci dal carcere: “Francesco Pio, un pezzo del nostro cuore viene via con te”

Le detenute della Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli si stringono al dolore della comunità di Pianura per l’improvvisa e prematura scomparsa di Francesco Pio...

Terremoto in Molise: anche Pozzuoli trema

Un sisma di magnitudo 4.7 è stato registrato stanotte alle 23:52, in provincia di Campobasso, ed è stato avvertito anche in Abruzzo, Puglia e...

A Milano un murale per le donne con il Tumore al Seno

IMPERFECT (I’M PERFECT) è un progetto fotografico ideato da una donna che ha vissuto l’esperienza di un tumore al seno. L’iniziativa artistica rientra nelle attività...

Articoli Correlati

Pozzuoli celebra la centralità della donna quale operatrice di pace

Ieri, 28 marzo 2023, all'interno della manifestazione "Quando una donna è operatrice di pace", progetto di Rita Gemma Petrarca dedicato e rivolto alle donne...

Pozzuoli: PSICO-APERITIVO con il dott. Giuseppe Veneziano

A partire da stasera, presso il Block Boutique Bar di Pozzuoli, il dott. Giuseppe Veneziano, psicologo-psicoterapeuta, effettuerà degli incontri teorici-esperienziali che accompagneranno l’ospite in un...

Voci dal carcere: “Francesco Pio, un pezzo del nostro cuore viene via con te”

Le detenute della Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli si stringono al dolore della comunità di Pianura per l’improvvisa e prematura scomparsa di Francesco Pio...

Terremoto in Molise: anche Pozzuoli trema

Un sisma di magnitudo 4.7 è stato registrato stanotte alle 23:52, in provincia di Campobasso, ed è stato avvertito anche in Abruzzo, Puglia e...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi