Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Bacoli: esplode l’auto di un finanziere, illeso il militare

Nel pomeriggio di ieri a Bacoli, precisamente in via Bellavista, è esplosa l'auto di un finanziere, una lancia Delta mentre il proprietario, un trentacinquenne...

Entro il 1 febbraio tutti in classe. O quasi!

Ancora incertezze per l’ISIS “Tassinari” di Pozzuoli

Esiste la concreta speranza che con il prossimo 1° febbraio si potrà verificare il definitivo superamento della DAD, con l’auspicio che le varianti del virus non creino altri problemi, che si riscontrino positivi risultati sui trasporti, che tutti continuino a rispettare le regole. Con il rientro a scuola della primaria si sono registrate scene di commozione da parte degli alunni per l’incontro con i compagni di classe e con le insegnanti. Per le scuole superiori gli studenti stanno manifestando per il rientro a scuola, ma in condizioni di sicurezza. Le posizioni di alcuni genitori che vorrebbero la continuazione della DAD sono comprensibili, ma bisogna vigilare perché tutti, a partire dai rappresentanti istituzionali, assolvano i loro doveri. In questo marasma sono tutti d’accordo che  la SCUOLA rappresenta un bene prezioso che va salvaguardato a tutti i costi in quanto è in gioco il futuro di milioni di ragazzi. Non affrontiamo in questa sede il problema dei vaccini che ha creato la totale confusione anche nella definizione dei criteri per la distribuzione.

Ieri l’Ordinanza n. 3 del Presidente della Campania, ha stabilito che gli alunni delle scuole medie rientreranno a scuola il 25 gennaio, mentre quelli delle superiori il prossimo 1° febbraio, fatta salva ogni verifica e determinazione da parte dei Sindaci e dei Dirigenti Scolastici. Per gli alunni delle secondarie superiori si dovrà prevedere una presenza che va dal 50 al 75%. La decisione del Presidente De Luca è scaturita anche a seguito del decreto cautelare n. 152 della sezione V del 22 gennaio 2021 del TAR della Campania, a seguito di un ricorso presentato dal Codacons. I Dirigenti Scolastici hanno il compito di assicurare la DAD agli alunni in situazione di fragilità del sistema immunitario propria o di persone conviventi. Le AA.SS.LL. debbono verificare le condizioni di sicurezza sanitaria. Sono stati ipotizzati anche tamponi con il coinvolgimento dei medici di famiglia, ma non risulta che sia stata definita una organizzazione in tal senso.

Una situazione molto delicata si è verificata per l’Isis “Tassinari” in quanto  è stato accertato che  la vulnerabilità sismica dell’edificio, di proprietà  della Società Ultragenny srl, non è a norma. Emergono precise responsabilità da parte della Città Metropolitana,  che ha  competenza per le scuole  superiori. A Pozzuoli le verifiche tecniche andrebbero fatte periodicamente, al di là della pandemia, trattandosi di una zona ad alto rischio sismico ed in considerazione della ripresa del fenomeno. Sul territorio flegreo non esiste una struttura che possa ospitare classi per 750 alunni e  laboratori,  nei quali sono stati realizzati lavori e robot,  con premi e riconoscimenti a livello nazionale, per cui questo Istituto, unitamente agli altri,   rappresenta  l’ orgoglio della scuola puteolana, con un personale di vera eccellenza, a partire dalla Dirigente ,Teresa Martino, che sta seguendo con diligenza questa incresciosa situazione. Si spera che la Società proprietaria dell’immobile riesca ad  individuare soluzioni tecniche che assicurino la vulnerabilità dell’edificio e che nel contempo possano consentire la frequenza degli  alunni, al fine di evitare una imperdonabile discriminazione .

Ultimi articoli pubblicati

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Bacoli: esplode l’auto di un finanziere, illeso il militare

Nel pomeriggio di ieri a Bacoli, precisamente in via Bellavista, è esplosa l'auto di un finanziere, una lancia Delta mentre il proprietario, un trentacinquenne...

Articoli Correlati

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi