Nuovi paradigmi per la salute mentale e comportamentale

Domani, giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 15.00 per la registrazione dei partecipanti, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici a Piazza Torretta n. 9...

Via alla terza edizione di “Quarto in bici”

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 avrà luogo la terza edizione del progetto “Quarto in bici” a cura dell’associazione Percorsi Cumani, con il patrocinio...

Pozzuoli: riparte “Meet Flegreo”

Riparte “Meet Flegreo”, la piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto e partecipazione. Un progetto aperto all’incontro tra le...

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Domani la proclamazione del nuovo Sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni

Giovedì 14 luglio alle ore 10,00 ci sarà la proclamazione ufficiale del nuovo sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni. La cerimonia, presieduta dalla commissione elettorale centrale, si terrà nell’aula consiliare “Nino Gentile” presso la sede municipale di via Tito Livio. Secondo i dati forniti dal Viminale, Manzoni ha vinto sull’avversario Paolo Ismeno al ballottaggio con il 51,77% dei voti.
L’ultima tornata elettorale ha visto Pozzuoli giocare un ‘derby’ di centrosinistra: i due candidati, entrambi esponenti del PD, sono stati sostenuti da liste civiche: 10 per Luigi Manzoni, e otto liste per Paolo Ismeno. Manzoni al primo turno aveva ottenuto il 46,35% e Ismeno aveva incassato il 41%.
Il Blog di Giò augura al sindaco neoeletto Luigi Manzoni un proficuo lavoro. La consiliatura che avrà inizio da domani sia per tutti i cittadini un periodo di riscatto. Auspica, innanzitutto, che sia restituito al 63% (circa) di elettori che hanno disertato le urne, fiducia e affidamento alle istituzioni; che la meritocrazia rappresenti una strategia di partenza per ogni obiettivo pubblico da perseguire, incentivando e dando spazio alle numerose professionalità presenti sul territorio, molte di queste già appartenenti alla realtà dei “cervelli in fuga“; che si apra un dibattito sociale e culturale nella nostra città, tanto deprivata di piani di confronto; che il cittadino, spogliato di titoli e conoscenze dirette, sia posto su un piano orizzontale che gli consenta, di conseguenza, l’accesso a diritti sociali, privi di forme di privilegio.
Ci sono tante problematiche ancora aperte: a partire dal Rione Terra, fino ad arrivare a questioni sanitarie ed ambientali che relegano le fasce più deboli della popolazione ancor di più in zone d’ombra (scarichi a mare, mancate bonifiche delle discariche, ecc.). Per non parlare della valorizzazione delle tante ricchezze storico-artistiche e culturali che potrebbero offrire lavoro e forme di sviluppo della nostra amata città.

Ultimi articoli pubblicati

Nuovi paradigmi per la salute mentale e comportamentale

Domani, giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 15.00 per la registrazione dei partecipanti, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici a Piazza Torretta n. 9...

Via alla terza edizione di “Quarto in bici”

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 avrà luogo la terza edizione del progetto “Quarto in bici” a cura dell’associazione Percorsi Cumani, con il patrocinio...

Pozzuoli: riparte “Meet Flegreo”

Riparte “Meet Flegreo”, la piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto e partecipazione. Un progetto aperto all’incontro tra le...

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Articoli Correlati

Nuovi paradigmi per la salute mentale e comportamentale

Domani, giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 15.00 per la registrazione dei partecipanti, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici a Piazza Torretta n. 9...

Via alla terza edizione di “Quarto in bici”

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 avrà luogo la terza edizione del progetto “Quarto in bici” a cura dell’associazione Percorsi Cumani, con il patrocinio...

Pozzuoli: riparte “Meet Flegreo”

Riparte “Meet Flegreo”, la piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto e partecipazione. Un progetto aperto all’incontro tra le...

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi