Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Aggiornamenti sulla petizione “La Cura del Plasma”

Lettera del Presidente dell'OTAS Ciro Di Francia

L’Osservatorio per la Tutela dell’Ambiente e Salute, nella persona del suo Presidente, ha scritto alla Direzione Sanitaria dell’Asl Na 2 nord e ai Sindaci di Giugliano e Pozzuoli, quali rappresentanti della Conferenza dei Sindaci. Riportiamo il testo integrale della lettera.

Come è noto il Blog Di Giò dell’avv. Giovanna Di Francia  ha lanciato una petizione non solamente per sensibilizzare i cittadini, ma soprattutto per sollecitare la Direzione Sanitaria dell’Asl Napoli 2 Nord ad avviare le procedure per l’apertura di una banca del plasma nei siti ospedalieri, come al “Cotugno” di Napoli ed al “Moscati” di Aversa, secondo il protocollo Tsunami approvato dal Ministero della Salute e dall’AIFA. La petizione ha avuto la condivisione ed il sostegno della dott.ssa Antonella Cicale, segretaria dell’Associazione “Medici senza carriera”. In pochi giorni è stata firmata da diverse centinaia di persone. Inoltre, pur nel rispetto del protocollo tradizionale per la cura del Covid-19, sarebbe utile dedicare  particolare attenzione alle  sperimentazioni, come quella del  diabetologo italiano, Prof. Camillo Ricordi, che dalla Florida ci ha  informati  dell’uso delle staminali del cordone ombelicale per la cura del Covid-19 con risultati eccellenti del 100% per i  pazienti al di sotto di 85 anni. Le richieste dell’Otas sono rivolte alla dott.ssa Monica Vanni, Direttrice Sanitaria dell’Asl, sia perchè si riconosce la sua particolare sensibilità e sia perchè informata che, con altre Associazioni del comprensorio flegreo-giuglianese, l’Osservatorio è  da sempre impegnato sulle problematiche ambientali e sanitarie, in particolare per la prevenzione per i cittadini della “terra dei fuochi”. Nonostante posizioni critiche assunte per i ritardi sull’accredito dei fondi della legge 6/2014 e sui risultati conseguiti, l’Otas ha assicurato piena collaborazione. Saremmo ben lieti  di conoscere e di condividere  la posizione della Direzione Sanitaria  e della Conferenza dei Sindaci dell’Asl Napoli 2 Nord  sulle  problematiche segnalate. In attesa di riscontro, si ringrazia per l’attenzione e si porgono distinti saluti”. Ciro Di Francia

Il link per firmare la petizione:

https://www.petizioni.com/signatures/la_cura_del_plasma_contro_il_covid-19/?u=6438611

Ultimi articoli pubblicati

Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Articoli Correlati

Bacoli piange la prematura scomparsa di una giovane mamma

È mancata oggi all’affetto dei suoi cari e di tutta la comunità bacolese Flavia Somma, giovane mamma e moglie di 31 anni. Descritta da chi...

A partire dalle 15:05 nuova attività sismica a Pozzuoli

Dalle ore 15:05 sono in atto sul territorio flegreo movimenti tellurici di bassa intensità (fino ad ora 5), localizzati nel cratere della Solfatara a...

A Bacoli le “Declinazioni della violenza”

Un interessante incontro dove si discuteranno le varie forme di violenza si terrà nel pomeriggio di oggi a Bacoli, presso la Sala Ostrichina, alle...

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi