Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

L’arcobaleno risplende in piazza sul volto dei bimbi – Pozzuoli c’era!

Per entrare nella vita di un altro bisogna togliere le scarpe e, a piedi nudi, percorrere il suo cammino. Per entrare nella vita di...

Una generazione al plutonio

Video dei bambini che vogliono andare a scuola

Le reazioni di una mamma maestra e di alcuni bambini alle dichiarazioni del Governatore De Luca.

“Presidente De Luca, il latte che ha assunto Lei da piccolo è oramai scaduto. Di sicuro Lei appartiene a quella generazione dove “mazz’ e panell’ facevan i figli bell”, dove gli insegnanti usavano metodi di punizioni corporali per farsi rispettare, con viva approvazione del genitore che apprezzava quel rigore. Lo stesso rigore di cui parla quando respinge le “misure mezze mezze” dell’attuale Governo che, pensandola differentemente da Lei, tenta di arginare lo scivolamento in un baratro, nel quale non sarà certo il coronavirus a farci cadere.

Vede, illustrissimo Presidente, è oramai tempo di capire che quella scuola da Lei frequentata, non esiste più. Oggi la scuola è luogo di scambi culturali e di socialità, oltre che luogo di istruzione; è luogo di inclusione; è il luogo dove gli insegnanti utilizzano un’autorevolezza fatta di amore e dedizione per la propria professione, e che gli alunni colgono, almeno nella maggior parte dei casi.

E’ vero, il momento è drammatico. E anche se la DaD lascerà danni irreparabili a queste generazioni, probabilmente è una scelta che non lascia alternative. Ma che sia ben chiaro: quando ci saranno le condizioni, la scuola non andrà riaperta “perché i genitori devono andare a lavorare”, ma perché frequentarla è un diritto costituzionale. Perché solo a scuola gli alunni potranno crescere in maniera sana. Non serve insegnare loro gli endecasillabi se non contestualizzano tali nozioni in un ambiente adeguato alle loro esigenze. Questo luogo non è nelle proprie case. I cittadini non sono tutti “imbecilli”. Non sono più cosi ingenui, come durante il primo lock down. Anzi, molti sono in grado di analizzare con lucida freddezza quanti siano stati gli errori commessi da voi politici durante questa estate. Ed é a causa di queste scivolate istituzionali che le case per i nostri figli rischiano di diventare delle carceri”.

 

Ultimi articoli pubblicati

Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

L’arcobaleno risplende in piazza sul volto dei bimbi – Pozzuoli c’era!

Per entrare nella vita di un altro bisogna togliere le scarpe e, a piedi nudi, percorrere il suo cammino. Per entrare nella vita di...

Articoli Correlati

Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi