E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’11 settembre 2020, la legge di conversione con modificazioni del decreto-legge 16/7/2020 n. 76, meglio conosciuto come “decreto semplificazione”.
E’ una legge molto importante anche perché è stato accolto un emendamento della senatrice del M5S Mariolina Castellone, che ha trasformato l’area vasta di Giugliano da SIR (sito di interesse regionale) in SIN (sito di interesse nazionale).
Questo il testo dell’emendamento all’art. 53 – comma 9 bis- “ E’ individuata quale sito d interesse nazionale ai sensi della normativa vigente l’area interessata dalla presenza di discariche ed impianti di trattamento di rifiuti, compresa nel sito dell’Area vasta di Giugliano (Napoli). Con successivo decreto del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare si provvede alla perimetrazione della suddetta area”.
Dopo gli annosi ritardi si spera che con questa scelta si possa intervenire con tempestività almeno per la messa in sicurezza di un’area nella quale l’inquinamento ambientale ha determinato un notevole incremento di patologie oncologiche.
Il Decreto per la perimetrazione dell’area, nel rispetto degli impegni assunti dal Ministro Sergio Costa, comprenderà anche Via Provinciale Pianura, dove esistono 5 discariche ed il Cratere Senga, riempiti di rifiuti tossici, il cui percolato ha invaso il territorio puteolano e pianurese, inquinando anche le falde.