Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Bacoli: esplode l’auto di un finanziere, illeso il militare

Nel pomeriggio di ieri a Bacoli, precisamente in via Bellavista, è esplosa l'auto di un finanziere, una lancia Delta mentre il proprietario, un trentacinquenne...

I ricordi dell’ex cinema Santa Maria a Quarto

Il 23 novembre scorso è crollato il solaio, con tanti disagi per i quartesi

Abbiamo raccolto l’indignazione di alcuni cittadini di Quarto per il crollo dell’ex Cinema Santa Maria che si è verificato all’alba del 23 novembre scorso (una data che fa ricordare un’altra  triste e grave tragedia, il terremoto dell’80 in Irpinia). L’indignazione è giusta e sacrosanta per i notevoli disagi provocati ai cittadini ed alle attività commerciali. Nella zona attigua all’ex cinema c’è una palazzina con 8 famiglie (di cui 6 evacuate). Via Guglielmo Marconi è interdetta al traffico automobilistico e pedonale. Bloccato il traffico automobilistico che da Via Pietra Bianca immette a Via Marconi ed a Corso Italia. Il plesso scolastico “Viviani” è stato chiuso e forse le attività didattiche riprenderanno domani, ma solamente con l’utilizzo di alcune aule.

A questo punto ci chiediamo: chi è il proprietario? Qualche amministratore in questi lunghi anni di chiusura  si è posto il problema di intervenire, anche con la valutazione di un esproprio, al fine di evitare qualsiasi pericolo a persone e cose? Oppure è stata scoperta l’esistenza di questo manufatto fatiscente solamente a seguito del crollo, che per fortuna non ha provocato morti? A questi interrogativi dovrà dare risposte, si spera in tempi brevi, l’indagine aperta dalla Magistratura finalizzata ad accertare eventuali  responsabilità.

Quanti ricordi della mia infanzia. A quella sala cinematografica sono molto legato in quanto con mio fratello Andrea ho assistito alla proiezione di molti film. Era l’unico cinema a Quarto. Anni dopo fu aperto il Cine-teatro “Corona” dall’attore-regista Leo Frassi. Mia madre ci preparava la colazione e nel periodo invernale ci dava una coperta da mettere sulle gambe per non prendere freddo. Con lo stesso biglietto assistevamo alle due proiezioni e poi ci ritiravamo a casa, poco distante, in Piazza Santa Maria, di fronte alla Chiesa. Mio fratello Antonio ha anche  recitato in alcune commedie, l’ultima sua esibizione fu “o medico d’’e pazzi”. Nella scuola “Viviani” ho insegnato per alcuni anni, fino al trasferimento a Pozzuoli a seguito del matrimonio. Periodicamente chiedevo agli amici di Quarto la destinazione di quella sala cinematografica, ma non ho mai ricevuto risposte.

Si spera  che le indagini della Magistratura vengano concluse in tempi brevi per poter procedere a tempestivi interventi  per mettere in sicurezza l’intera area.

Ultimi articoli pubblicati

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Bacoli: esplode l’auto di un finanziere, illeso il militare

Nel pomeriggio di ieri a Bacoli, precisamente in via Bellavista, è esplosa l'auto di un finanziere, una lancia Delta mentre il proprietario, un trentacinquenne...

Articoli Correlati

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi