Entro gli inizi di maggio sarà possibile vaccinarsi anche presso le farmacie: in Campania hanno aderito 1050 strutture, di cui 500 nella provincia di Napoli. Le linee guida del decreto prevedono che potranno vaccinarsi i soggetti sani tra i 18 e i 59 anni, ma a causa del basso numero di dosi provocato dal blocco di Jhonson&Jhonson si procederà, almeno nella prima fase, per fasce d’età.
I farmacisti stanno partecipando ai corsi previsti dall’Istituto Superiore di Sanità durante i quali stanno acquisendo conoscenze in merito alla natura di ogni vaccino (Astrazeneca, Johson&Johnson, Pfizer, Moderna), i protocolli per ottenere il consenso del vaccinando e l’anamnesi. Per consultare la mappa di Federfarma e conoscere le farmacie che hanno dato l’ok alle somministrazioni nella provincia di Napoli clicca qui.
Dal prossimo lunedì la Campania torna in zona arancione e di seguito sono indicate le nuove aperture.