Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Bacoli: esplode l’auto di un finanziere, illeso il militare

Nel pomeriggio di ieri a Bacoli, precisamente in via Bellavista, è esplosa l'auto di un finanziere, una lancia Delta mentre il proprietario, un trentacinquenne...

Aggiornamento del caso “Una vita per un parcheggio”

Sono state arrestate quattro persone per l’omicidio di Maurizio Cerrato, un commando punitivo che ha voluto rimarcare il proprio territorio dopo lo sgarro subito da una “ragazzina”, Maria Adriana, figlia della vittima. È prassi diffusa quella di appropriarsi di spazi pubblici in svariati quartieri, marciapiedi in primis, nell’omertoso silenzio dei vicini che preferiscono vivere tranquilli. Ma la responsabilità di tanta prepotenza è solo dei cittadini silenti? O di tante amministrazioni a cui sfugge il controllo del territorio? L’immagine di Google Maps del 2008 mostra che la consuetudine di “prenotare” il posto in via IV novembre con la sedia non è affatto recente!

Credo che la maggior parte delle persone abbia una percezione nitida e frammentaria di quello che ci sta accadendo intorno – afferma il sociologo Sergio Mantile – Purtroppo, è troppo doloroso mettere insieme i pezzi e guardare poi il quadro che ne risulta, perché intuiamo, più o meno oscuramente, quanto potrebbe spaventarci. E renderci impotenti ad operarvi un cambiamento qualsiasi. Eppure, sappiamo da decenni che le mafie non sono più né un fenomeno marginale e localmente delimitato, né che siano al rimorchio della politica ma che, in molti casi, invece la producono e determinano direttamente. 
Abbiamo la sensazione che l’intera politica nazionale sia come un’unica compagnia teatrale, che si divida tra il lato sinistro e il lato destro della scena, mentre l’azione vera si svolge dietro le quinte, da dove poi arrivano leggi, pene e punizioni per gli spettatori. Ma stentiamo ad accettare che siamo ormai in una semi democrazia, e che stiamo entrando sempre più velocemente in una dittatura vera e propria”.

La storia, e dunque anche questa storia, è già scritta: pene incerte, carceri non riabilitativi, reti territoriali assenti… a ciascuno il proprio “destino”. Quello della famiglia Cerrato purtroppo già definito per sempre.  

 

Ultimi articoli pubblicati

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Bacoli: esplode l’auto di un finanziere, illeso il militare

Nel pomeriggio di ieri a Bacoli, precisamente in via Bellavista, è esplosa l'auto di un finanziere, una lancia Delta mentre il proprietario, un trentacinquenne...

Articoli Correlati

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vasto incendio sulla montagna del Rione Toiano

Vasto incendio sulla collina prospiciente il civico 50 di via Toiano, zona dell’omonimo rione di Pozzuoli. L’incendio che si è sviluppato lungo una fascia...

Pozzuoli – presentazione al Neronensis de “Il teatrino di Sveva”

Lunedì 27 marzo, presso l’affascinante cornice dell’Hotel Neronensis, alle ore 14.30, sarà presentato “Il Teatrino di Sveva”; un libro, unico nel suo genere letterario-pedagogico,...

Pozzuoli: si è appena concluso il consiglio comunale sul bradisismo

Oggi, su richiesta dei consiglieri di opposizione, si è tenuto il Consiglio Comunale a Pozzuoli sulla delicata problematica del bradisismo. Nella relazione del Sindaco Gigi...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi