Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

L’arcobaleno risplende in piazza sul volto dei bimbi – Pozzuoli c’era!

Per entrare nella vita di un altro bisogna togliere le scarpe e, a piedi nudi, percorrere il suo cammino. Per entrare nella vita di...

A Scampia quattro maestre salvano la vita ad un bimbo

È fondamentale addestrare il personale scolastico al massaggio cardiaco e all’uso del defibrillatore

All’interno del complesso scolastico Eugenio Montale di Viale della Resistenza, nel quartiere di Scampia, nella mattinata di ieri si è realizzato un vero e proprio miracolo. Una storia che merita di essere raccontata e che ha per protagoniste quattro insegnanti dell’istituto che, poco dopo mezzogiorno, da educatrici si sono trasformate in eroine. Una storia che ha un inizio drammatico quando uno dei loro piccolissimi alunni, un bambino di appena tre anni, per cause ancora da accertare, perde coscienza e va in arresto cardiaco. È un attimo e quella che era iniziata come una normale giornata di scuola rischia di trasformarsi nell’incubo che nessun docente vorrebbe vivere. Invece, proprio in quel momento, il miracolo prende forma. Angela Calvino, Anna Longobardi e Patrizia Viglione e Paola Morano, fanno qualcosa di straordinario. Non si limitano a chiamare il 118 ma, nell’attesa che i soccorsi arrivino, praticano sul piccolo alunno un massaggio cardiaco. I minuti passano, interminabili, ma le quattro insegnanti non si perdono d’animo e continuano a soccorrere il piccolo, seguite telefonicamente dal personale del 118. Ed è grazie a questa manovra che il miracolo si compie perché il piccolo alunno riprende ritmo e respiro. Nel frattempo, arrivano i soccorsi che provvedono a stabilizzare il bambino e a trasportarlo d’urgenza al Santobono dove, dopo i primi accertamenti, è stato dichiarato fuori pericolo. Sono gli stessi medici della struttura ospedaliera a sottolineare che, in realtà, è stato il provvidenziale intervento delle maestre a scongiurare la tragedia. Un intervento frutto della preparazione fortemente voluta da Paola Carnevale, preside dell’istituto, che, proprio del pronto soccorso, ha fatto uno dei suoi pilastri al punto da avere in squadra personale pratico nell’uso del defibrillatore che l’istituto ha in dotazione.

FONTE IL MATTINO di NAPOLI

Ultimi articoli pubblicati

Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

L’arcobaleno risplende in piazza sul volto dei bimbi – Pozzuoli c’era!

Per entrare nella vita di un altro bisogna togliere le scarpe e, a piedi nudi, percorrere il suo cammino. Per entrare nella vita di...

Articoli Correlati

Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi