Durante il Consiglio Comunale dello scorso 18 luglio, l’Assise, all’unanimità dei presenti, ha deliberato la disponibilità dell’immobile comunale denominato “biblioteca” all’ASL NA 3 SUD.
Volla avrà così una casa di comunità, un presidio sanitario che garantirà assistenza ai residenti del comune a titolo gratuito. Permetterà a tutti noi di ricevere un primo soccorso senza ricorrere alle interminabili file di una struttura ospedaliera.
La Casa di Comunità è la nuova struttura socio-sanitaria che entrerà a fare parte del Servizio Sanitario Regionale.
Si tratta di una struttura polivalente che garantisce:
•funzioni d’assistenza sanitaria primaria,
•attività di prevenzione.
All’interno di queste strutture sono presenti equipe di medici di medicina generale, pediatri, medici specialisti, infermieri e altri professionisti della salute (tecnici di laboratorio, ostetriche, psicologi, ecc.) che operano in raccordo anche con la rete delle farmacie territoriali.
In questa struttura è prevista altresì la presenza di:
•area prelievi e vaccinazioni,
•cure primarie e continuità assistenziale,
•area ambulatori specialistici,
•area dei programmi di prevenzione e di promozione della salute,
•attività consultoriali,
•tutti i servizi dedicati ai minori, agli anziani, ai disabili e il raccordo con il terzo settore presente sul territorio.
𝐄’ 𝐒𝐓𝐀𝐓𝐀 𝐂𝐎𝐋𝐓𝐀 𝐔𝐍’𝐎𝐏𝐏𝐎𝐑𝐓𝐔𝐍𝐈𝐓𝐀’ 𝐏𝐈𝐔’ 𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐂𝐇𝐄 𝐑𝐀𝐑𝐀 ❗
𝐈𝐍𝐎𝐋𝐓𝐑𝐄, 𝐋’𝐀𝐒𝐒𝐄𝐒𝐒𝐎𝐑𝐄 𝐏𝐑𝐎𝐏𝐎𝐍𝐄𝐍𝐓𝐄, 𝐃𝐎𝐓𝐓. 𝐁𝐄𝐍𝐄𝐃𝐔𝐂𝐄, 𝐏𝐔𝐁𝐁𝐋𝐈𝐂𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐇𝐀 𝐒𝐎𝐓𝐓𝐎𝐋𝐈𝐍𝐄𝐀𝐓𝐎 𝐋’𝐈𝐌𝐏𝐄𝐆𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐀𝐙𝐈𝐄𝐍𝐃𝐀 𝐒𝐀𝐍𝐈𝐓𝐀𝐑𝐈𝐀 𝐀𝐒𝐋 𝐍𝐀𝟑 𝐒𝐔𝐃 𝐀 𝐑𝐈𝐐𝐔𝐀𝐋𝐈𝐅𝐈𝐂𝐀𝐑𝐄 𝐃𝐄𝐈 𝐋𝐎𝐂𝐀𝐋𝐈 𝐃𝐈 𝐒𝐔𝐀 𝐏𝐑𝐎𝐏𝐑𝐈𝐄𝐓𝐀’ 𝐏𝐄𝐑 𝐀𝐃𝐈𝐁𝐈𝐑𝐋𝐈 𝐀𝐃 𝐀𝐔𝐋𝐀 𝐒𝐓𝐔𝐃𝐈𝐎 𝐄 𝐂𝐄𝐃𝐄𝐑𝐋𝐈 𝐈𝐍 𝐂𝐎𝐌𝐎𝐃𝐀𝐓𝐎 𝐃’𝐔𝐒𝐎 𝐀𝐋 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐄 𝐃𝐈 𝐕𝐎𝐋𝐋𝐀. 𝐈 𝐍𝐎𝐒𝐓𝐑𝐈 𝐒𝐓𝐔𝐃𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐍𝐎𝐍 𝐒𝐀𝐑𝐀𝐍𝐍𝐎 𝐏𝐑𝐈𝐕𝐀𝐓𝐈 𝐃𝐈 𝐋𝐔𝐎𝐆𝐇𝐈 𝐈𝐃𝐎𝐍𝐄𝐈 𝐀𝐋𝐋’ 𝐀𝐓𝐓𝐈𝐕𝐈𝐓𝐀’ 𝐃𝐈 𝐒𝐓𝐔𝐃𝐈𝐎 𝐈𝐍𝐃𝐈𝐕𝐈𝐃𝐔𝐀𝐋𝐄.