Alle 15.30 il funerale di Francesco Pio: i vescovi chiedono perdono

Una lettera struggente quella dei nostri pastori, Mons. Gennaro Pascarella e Mons. Carlo Villani, rispettivamente vescovo e vescovo ausiliario della Diocesi di Pozzuoli.  ”Come vescovi...

Tornano le giornate FAI: nei Campi Flegrei gli studenti “aspiranti Ciceroni”

Domani 25 marzo e domenica 26 marzo nei Campi Flegrei (Pozzuoli, Bacoli e Quarto) ben 6 siti saranno aperti al pubblico per essere visitati...

Pozzuoli: il sindaco dà notizia dello sciame sismico in atto

Dopo la scossa delle 6.24 di magnitudo 2.6, localizzata nella zona di Agnano Pisciarelli, il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni, ha dato notizia di...

A Pozzuoli un buongiorno ballerino

Pozzuoli: una scossa di terremoto è stata avvertita alle 6.24 da tutti gli abitanti dell’area flegrea. Il sisma di magnitudo 2.6 si è prodotto...

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Vaccino Moderna: somministrato a migliaia di italiani il doppio della dose

Gli errori di comunicazione tra le case farmaceutiche e gli Stati rimbalzano sui cittadini che si affidano alla scienza

Errore di comunicazione tra AIFA e Ministero della Salute ed un’altra frittata è fatta: tra settembre e ottobre 2021, gli Italiani avrebbero ricevuto una quantità sbagliata del vaccino di Moderna.

Nei documenti che accompagnano il vaccino, infatti, è la stessa azienda a suggerire l’utilizzo della mezza dose: l’aumento degli anticorpi è praticamente identico, ma dimezzando la quantità si ottengono il doppio delle dosi. E ancora, nelle ricerche “è stata osservata una tendenza verso una minore reattogenicità“, ossia un minor rischio di reazioni avverse. Eppure quando Aifa ha raccomandato entrambi i prodotti, ha messo nero su bianco che “in base  alle conoscenze attuali, il dosaggio raccomandato per la dose booster è uguale al dosaggio autorizzato per il ciclo primario“.

La richiesta di Moderna presentata a Fda ed Ema è del 3 settembre, dunque sei giorni prima della decisione di Aifa. Richiesta che ha poi portato il ministero della Sanità a trasmettere ai centri vaccinali l’ordine di somministrare una dose intera: 100 microgrammi invece di 50. Il ministero l’8 ottobre cambia idea e specifica di utilizzare soltanto Pfizer. 30-40 mila anziani, secondo i calcoli ipotizzati durante il programma Report, nel frattempo ha ricevuto la dose intera. L’ultimo disastro tutto italiano sul vaccino è servito.

Intanto, in una nota, i parlamentari PD membri della Commissione di Vigilanza Rai, a commento del servizio, dichiarano: “Su ‘Report’ è andato in onda un lungo compendio delle più irresponsabili tesi no vax e no Green Pass; su questo chiediamo un chiarimento ai vertici Rai”. La replica su Twitter del giornalista Sigfrido Ranucci, non tarda ad arrivare: “Sono stufo di queste accuse. Sono vaccinato come tutta la redazione di Report, ma come giornalista devo essere libero di raccontare delle criticità. Quali sarebbero i contenuti no vax? Credo che i parlamentari non abbiano visto il servizio. Noi non abbiamo fatto altro che raccontare quello che lo stesso manager della Pfizer ha detto ai propri investitori in un incontro riservato. Sono loro che a marzo, ancora prima che scadesse la prima dose, hanno parlato della possibilità di fare il business con la terza dose”.

Certo la dignità del servizio pubblico (e dei media nazionali) è altamente minata quando giornalisti dello spessore di Ranucci, di Giordano, di Giletti, di Porro e di tanti altri, innalzano il contraltare a trasmissioni televisive come quella di Fazio dove si fa l’esatto opposto: campagna vaccinale a tutto spiano.

Già “il caso AstraZeneca”, sollevato la scorsa settimana sempre da Report, aveva messo in evidenza quanto i dati erroneamente o superficialmente classificati dal governo inglese, avessero influenzato la campagna vaccinale degli Stati Europei. Dati sulle reazioni avverse che, qualche mese più tardi, si sono rivelati 20 volte maggiori di quelli dichiarati. Se è la salute pubblica ciò che sta a cuore, chapeau ai questi giornalisti che, a rischio della carriera, svolgono con perseveranza e coraggio la propria missione, quella cioè di informare senza censure.

Si allega il link della puntata di report su ASTRAZENECA.

Fonte: Libero Quotidiano.it

Ultimi articoli pubblicati

Alle 15.30 il funerale di Francesco Pio: i vescovi chiedono perdono

Una lettera struggente quella dei nostri pastori, Mons. Gennaro Pascarella e Mons. Carlo Villani, rispettivamente vescovo e vescovo ausiliario della Diocesi di Pozzuoli.  ”Come vescovi...

Tornano le giornate FAI: nei Campi Flegrei gli studenti “aspiranti Ciceroni”

Domani 25 marzo e domenica 26 marzo nei Campi Flegrei (Pozzuoli, Bacoli e Quarto) ben 6 siti saranno aperti al pubblico per essere visitati...

Pozzuoli: il sindaco dà notizia dello sciame sismico in atto

Dopo la scossa delle 6.24 di magnitudo 2.6, localizzata nella zona di Agnano Pisciarelli, il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni, ha dato notizia di...

A Pozzuoli un buongiorno ballerino

Pozzuoli: una scossa di terremoto è stata avvertita alle 6.24 da tutti gli abitanti dell’area flegrea. Il sisma di magnitudo 2.6 si è prodotto...

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Articoli Correlati

Alle 15.30 il funerale di Francesco Pio: i vescovi chiedono perdono

Una lettera struggente quella dei nostri pastori, Mons. Gennaro Pascarella e Mons. Carlo Villani, rispettivamente vescovo e vescovo ausiliario della Diocesi di Pozzuoli.  ”Come vescovi...

Tornano le giornate FAI: nei Campi Flegrei gli studenti “aspiranti Ciceroni”

Domani 25 marzo e domenica 26 marzo nei Campi Flegrei (Pozzuoli, Bacoli e Quarto) ben 6 siti saranno aperti al pubblico per essere visitati...

Pozzuoli: il sindaco dà notizia dello sciame sismico in atto

Dopo la scossa delle 6.24 di magnitudo 2.6, localizzata nella zona di Agnano Pisciarelli, il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni, ha dato notizia di...

A Pozzuoli un buongiorno ballerino

Pozzuoli: una scossa di terremoto è stata avvertita alle 6.24 da tutti gli abitanti dell’area flegrea. Il sisma di magnitudo 2.6 si è prodotto...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi