Alle 15.30 il funerale di Francesco Pio: i vescovi chiedono perdono

Una lettera struggente quella dei nostri pastori, Mons. Gennaro Pascarella e Mons. Carlo Villani, rispettivamente vescovo e vescovo ausiliario della Diocesi di Pozzuoli.  ”Come vescovi...

Tornano le giornate FAI: nei Campi Flegrei gli studenti “aspiranti Ciceroni”

Domani 25 marzo e domenica 26 marzo nei Campi Flegrei (Pozzuoli, Bacoli e Quarto) ben 6 siti saranno aperti al pubblico per essere visitati...

Pozzuoli: il sindaco dà notizia dello sciame sismico in atto

Dopo la scossa delle 6.24 di magnitudo 2.6, localizzata nella zona di Agnano Pisciarelli, il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni, ha dato notizia di...

A Pozzuoli un buongiorno ballerino

Pozzuoli: una scossa di terremoto è stata avvertita alle 6.24 da tutti gli abitanti dell’area flegrea. Il sisma di magnitudo 2.6 si è prodotto...

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Una “variante ” agli auguri: incontri clandestini e violenza privata a Palazzo Chigi

Il giudice sentenzia: “Il carattere intermittente di un lavoro consente attività di carattere personale”

Raccontiamo un’incresciosa vicenda, riportata nei giorni scorsi dal Corriere della sera, per sottolineare che sui posti di lavoro è indispensabile un comportamento ineccepibile, soprattutto se svolto in importanti sedi istituzionali, e che eventuali contenziosi non vanno affrontati con procedure illegittime.

Tre centralinisti lavorano in turni di notte a Palazzo Chigi, in una sala adiacente agli uffici della Presidenza del Consiglio. Nasce tra loro un contenzioso sui turni e  sulla ripartizione delle ore straordinarie, in quanto esse non garantirebbero un corretto funzionamento del servizio. Uno dei tre, non avendo ottenuto alcun risultato alle proprie richieste, decide di ricorrere a procedure illegali, registrando le effusioni amorose tra i due colleghi durante l’orario di lavoro. Il 19 gennaio 2017 i due ricevono un messaggio anonimo sui loro cellulari: “Goditi la serata, il tuo compagno ancora non sa della relazione intima che hai”.  Dopo due giorni un altro messaggio anonimo con il quale il clandestino amante viene intimato a chiedere il trasferimento presso altro ufficio, pena la diffusione dei documenti sulla relazione segreta.

A questo punto i due vanno fino in fondo, ricevono i documenti, sempre in forma anonima, e  si rivolgono al capoufficio. Scatta la bonifica nelle stanze alla ricerca di cimici o di registrazioni illegali. Viene individuato e denunciato l’autore delle registrazioni degli incontri clandestini. I giudici, dopo qualche anno, decretano che “il carattere intermittente del lavoro, cioè rispondere alle chiamate in una fascia oraria notturna, permette anche lo svolgimento di attività di carattere personale” e condannano lo stalker ad un anno e tre mesi per il reato di violenza privata, senza attenuanti generiche, considerata l’importante sede istituzionale.

Ovviamente le sentenze si possono commentare, ma vanno rispettate. Sarebbe, però, interessante sapere se questa sentenza ha anche evitato sanzioni amministrative ai due autori di “attività di carattere personale”.

Ultimi articoli pubblicati

Alle 15.30 il funerale di Francesco Pio: i vescovi chiedono perdono

Una lettera struggente quella dei nostri pastori, Mons. Gennaro Pascarella e Mons. Carlo Villani, rispettivamente vescovo e vescovo ausiliario della Diocesi di Pozzuoli.  ”Come vescovi...

Tornano le giornate FAI: nei Campi Flegrei gli studenti “aspiranti Ciceroni”

Domani 25 marzo e domenica 26 marzo nei Campi Flegrei (Pozzuoli, Bacoli e Quarto) ben 6 siti saranno aperti al pubblico per essere visitati...

Pozzuoli: il sindaco dà notizia dello sciame sismico in atto

Dopo la scossa delle 6.24 di magnitudo 2.6, localizzata nella zona di Agnano Pisciarelli, il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni, ha dato notizia di...

A Pozzuoli un buongiorno ballerino

Pozzuoli: una scossa di terremoto è stata avvertita alle 6.24 da tutti gli abitanti dell’area flegrea. Il sisma di magnitudo 2.6 si è prodotto...

Pozzuoli: Raffaele Castaldo in concerto al Teatro S. Luca

Il 31 marzo alle ore 20,30, presso il teatro S. Luca di Arco Felice si terrà il concerto del cantautore Raffaele Castaldo dal titolo...

Articoli Correlati

Alle 15.30 il funerale di Francesco Pio: i vescovi chiedono perdono

Una lettera struggente quella dei nostri pastori, Mons. Gennaro Pascarella e Mons. Carlo Villani, rispettivamente vescovo e vescovo ausiliario della Diocesi di Pozzuoli.  ”Come vescovi...

Tornano le giornate FAI: nei Campi Flegrei gli studenti “aspiranti Ciceroni”

Domani 25 marzo e domenica 26 marzo nei Campi Flegrei (Pozzuoli, Bacoli e Quarto) ben 6 siti saranno aperti al pubblico per essere visitati...

Pozzuoli: il sindaco dà notizia dello sciame sismico in atto

Dopo la scossa delle 6.24 di magnitudo 2.6, localizzata nella zona di Agnano Pisciarelli, il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni, ha dato notizia di...

A Pozzuoli un buongiorno ballerino

Pozzuoli: una scossa di terremoto è stata avvertita alle 6.24 da tutti gli abitanti dell’area flegrea. Il sisma di magnitudo 2.6 si è prodotto...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi