Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: progetto “Tra noi, dentro di noi”

Il Progetto “Tra noi, Dentro di noi”, ideato dalla Prof. M. Cicala, si è articolato in due fasi: una prima che ha previsto il...

Domani presentazione del libro “Feste di Primavera” di Aldo Mobilio

Domani, giovedì 1° giugno, alle ore 18, a Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli ci sarà la presentazione dell’ultimo libro di Aldo Mobilio...

Una nuova linea del mare da Torregaveta alle isole

La grande novità dell’estate è la nuova linea di trasporto (treno+traghetto) che consente ai turisti (cittadini Flegrei e non) di raggiungere facilmente le isole di Ischia e Procida.Con la nuova linea via mare, è possibile imbarcarsi sul pontile di Torregaveta, uno tra i luoghi più conosciuti e suggestivi di Bacoli, in passato completamente abbandonato e, in pochi minuti, approdare nell’isola Capitale della Cultura e a Ischia.

prezzi sono popolari: €2,60 per Procida; €3,90 euro per Ischia.

Da Montesanto si raggiunge Torregaveta in 40 minuti e poi da qui ci si imbarca. Le partenze sono dal lunedì al venerdì.
Orari:
  • andata alle 11.40 per Procida e Ischia;
  • ritorno da Ischia (Casamicciola) alle 17.00;
  • ritorno da Procida alle 17.30

Il titolo di viaggio è acquistabile sull’app Unico Campania.

È impressionante! Centocinquanta bagnanti si sono appena imbarcati da Torregaveta – scriveva il sindaco di Bacoli Josi della Ragione lo scorso 15 agosto – Per vivere il Ferragosto a Procida ed Ischia. Un’opportunità che prima non esisteva. Ma che, grazie ad una meravigliosa rete istituzionale, abbiamo trasformato in realtà. Il pontile, un tempo degradato, oggi splende. Ed è pienissimo di persone.

Diretti verso la Capitale Italiana della Cultura. Diretti verso Casamicciola. A prezzi bassi, in pochi minuti. Con il biglietto unico, per treno e motonave. È la grande novità dell’estate. La migliore cartolina di questa giornata di festa, da Bacoli. Guardate quanta gente, in fila, attende l’arrivo del Capitan Morgan. Da Torregaveta. Bellissimo. Tanti, la mattina, partono. Tanti, la sera, arrivano. La nostra porta sul mare. Il centro flegreo per la mobilità su ferro, su gomma, in acqua. È tutto qui, in pochi metri. Un servizio sempre più vissuto da bacolesi, montesi, puteolani, napoletani. E che, così funzionale, mancava da decenni. In tanti partono da Montesanto, per arrivare sul pontile. E prendere comodamente il traghetto. È una nuova idea di città, con tanti centri funzionali allo sviluppo sostenibile del territorio. Sembrava impossibile. Invece ci stiamo riuscendo. Perché non solo siamo partiti. Ma, uniti, stiamo riuscendo a dare continuità. Perché la bellezza e l’efficienza sono contagiosi. Insieme, faremo sempre meglio. Un passo alla volta.

LEGGI ANCHE :

Covid: diario di bordo – Vi racconto la mia “positiva” esperienza

Ultimi articoli pubblicati

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: progetto “Tra noi, dentro di noi”

Il Progetto “Tra noi, Dentro di noi”, ideato dalla Prof. M. Cicala, si è articolato in due fasi: una prima che ha previsto il...

Domani presentazione del libro “Feste di Primavera” di Aldo Mobilio

Domani, giovedì 1° giugno, alle ore 18, a Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli ci sarà la presentazione dell’ultimo libro di Aldo Mobilio...

Articoli Correlati

Bradisismo: forte scossa con epicentro nella Solfatara

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata avvertita alle 11.43 da tutta la popolazione flegrea. Il sisma si è prodotto a 2.2...

Pozzuoli: Music Fest Young Generation di Pasquale Aprile

Ieri, 31 Maggio, presso il teatro San Luca di Pozzuoli, si è tenuto il “Music Fest Young Generation” a cura del Professore Pasquale Aprile...

Quarto: gli studenti del liceo “RITA LEVI MONTALCINI” a lezione di legalità

A conclusione delle iniziative e dei percorsi di educazione alla legalità, si è svolto il 25 maggio u.s. presso la sede centrale dell'ISIS "Levi...

Pozzuoli: progetto “Tra noi, dentro di noi”

Il Progetto “Tra noi, Dentro di noi”, ideato dalla Prof. M. Cicala, si è articolato in due fasi: una prima che ha previsto il...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi