Nuovi paradigmi per la salute mentale e comportamentale

Domani, giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 15.00 per la registrazione dei partecipanti, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici a Piazza Torretta n. 9...

Via alla terza edizione di “Quarto in bici”

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 avrà luogo la terza edizione del progetto “Quarto in bici” a cura dell’associazione Percorsi Cumani, con il patrocinio...

Pozzuoli: riparte “Meet Flegreo”

Riparte “Meet Flegreo”, la piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto e partecipazione. Un progetto aperto all’incontro tra le...

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Una Messa per la professoressa Alessandra D’Alicandro

Lunedi 17 ottobre, alle ore 18:30, presso la Chiesa del Sacro Cuore di Gesù ai Gerolomini, e’ stata celebrata una Messa in suffragio dell’anima benedetta di Alessandra D’Alicandro, deceduta improvvisamente due mesi fa nella sua casa di Via Napoli.

La comunità puteolana non aveva partecipato alle esequie che erano state celebrate a Formia ed era desiderio di tutti coloro che l’hanno amata, pregare per lei nella città dove ha vissuto.

——————————————————————

Alessandra     di Angela Cicala

A te, dolce poeta dei sogni mai realizzati.

A te che hai vissuto tra le alte e basse maree dell’esistenza, alla ricerca di pace e di piccole gioie.

Acuta la tua intelligenza, sobrio e misurato l’umorismo di cui hai lasciato traccia indelebile nei diari scolastici di Antonella, la tua migliore amica. Elegante nei modi e nei gesti, profonda nel dire, argomentare, ardita nel sognare in groppa ai desideri taciuti di una ragazzina che non sapeva di essere bella, di essere desiderata e desiderabile, di essere amata anche da lontano da tanti che stasera sono qui per te.  E poi i tuoi amori, la poesia francese e la letteratura inglese con la quale amavi incontrarti nelle sere sole.

Mai un lamento, mai una ribellione. Solitaria e silenziosa la tua vita, le tue giornate, la tua malattia, la tua morte.

L’amore smisurato per Pierantonio ha colorato i tuoi giorni: i suoi sogni, i tuoi sogni, i suoi applausi, i tuoi applausi, perché hai creduto fermamente che la sua felicità si poteva e doveva costruire lentamente, passo a passo, con fiducia e tenacia.

“La morte non cancella, né allontana. Ci guardi ogni giorno da un palcoscenico alto e luminoso e la tua risata contagiosa la sento chiara e puntuale, ora che sei libera di essere come volevi e mai più sola.

Hai mutato il mio lamento in danza, dice il Signore. E ora danza, danza Alessandra”.

Pozzuoli: Alessandra D’Alicandro, insegnante del Falcone, è volata in cielo

Ultimi articoli pubblicati

Nuovi paradigmi per la salute mentale e comportamentale

Domani, giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 15.00 per la registrazione dei partecipanti, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici a Piazza Torretta n. 9...

Via alla terza edizione di “Quarto in bici”

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 avrà luogo la terza edizione del progetto “Quarto in bici” a cura dell’associazione Percorsi Cumani, con il patrocinio...

Pozzuoli: riparte “Meet Flegreo”

Riparte “Meet Flegreo”, la piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto e partecipazione. Un progetto aperto all’incontro tra le...

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Articoli Correlati

Nuovi paradigmi per la salute mentale e comportamentale

Domani, giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 15.00 per la registrazione dei partecipanti, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici a Piazza Torretta n. 9...

Via alla terza edizione di “Quarto in bici”

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 avrà luogo la terza edizione del progetto “Quarto in bici” a cura dell’associazione Percorsi Cumani, con il patrocinio...

Pozzuoli: riparte “Meet Flegreo”

Riparte “Meet Flegreo”, la piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto e partecipazione. Un progetto aperto all’incontro tra le...

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi