Una Messa in memoria delle vittime delle Terre dei Fuochi

Sarà commemorata anche la famiglia Carrer, scomparsa tragicamente durante un’escursione alla Solfatara di Pozzuoli

Ci sono delle date che ci portano alla memoria non sono il dolore, ma anche i fallimenti, le inadempienze, i ritardi. Date che devono essere commemorate affinché non si dimentichi, ma al contrario, le comunità si adoperino per mantenere alta l’attenzione e invitino costantemente le istituzioni tutte ad intervenire per assicurare un futuro dignitoso alle nuove generazioni. Nel mese di settembre di ogni anno, in occasione dell’anniversario della morte di Lia di Francia, definita la guerriera” per la sua lotta contro il cancro ed i problemi ambientali, Acli Dicearchia Pozzuoli ed Osservatorio per la Tutela dell’Ambiente e della Salute organizzano una Messa in suffragio anche per  tutte le vittime del disastro ambientale delle Terre dei Fuochi, del ponte Morandi di Genova, del bradisismo, del Vulcano Solfatara. Quest’anno è stata scelta la data simbolica, coincidente con il quarto anniversario della tragedia delle tre vittime nel Vulcano Solfatara.

Alle ore 19 di domenica 12 settembre, nella Chiesa dell’Assunta alla darsena di Pozzuoli, il Parroco Don Tonino Russo celebrerà la Messa.

A seguire, nello spazio antistante e nel rispetto delle regole anticovid, i Presidenti delle Associazioni Ciro e Giovanna Di Francia illustreranno le motivazioni dell’iniziativa annuale, finalizzata e  sensibilizzare l’opinione pubblica ed a sollecitare i rappresentanti istituzionali ad affrontare finalmente i problemi dell’ambiente, della salute, della valorizzazione del patrimonio storicoartistoco-culturaleÈ stato invitato il Sindaco Vincenzo Figliolia. 

Ultimi articoli pubblicati

Articoli Correlati