Nuovi paradigmi per la salute mentale e comportamentale

Domani, giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 15.00 per la registrazione dei partecipanti, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici a Piazza Torretta n. 9...

Via alla terza edizione di “Quarto in bici”

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 avrà luogo la terza edizione del progetto “Quarto in bici” a cura dell’associazione Percorsi Cumani, con il patrocinio...

Pozzuoli: riparte “Meet Flegreo”

Riparte “Meet Flegreo”, la piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto e partecipazione. Un progetto aperto all’incontro tra le...

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Un murales all’Isis “Tassinari” di Pozzuoli per onorare le vittime della Sofer

L'iniziativa dell’OTAS è realizzata da Antonio Isabettini

La valorizzazione delle risorse del territorio, la tutela dell’ambiente, la lotta agli affaristi e ai collusi, il ricordo delle vittime innocenti, rientrano tra i compiti dei rappresentanti istituzionali ai vari livelliAssociazioni e cittadini hanno il dovere di collaborare per la realizzazione di tali obiettivi.

In questa ottica l’ Osservatorio per la Tutela dell’Ambiente e della Salute (OTAS, Presidente Ciro Di Francia), avvalendosi della preziosa collaborazione artistica di Antonio Isabettini, ha definito un’iniziativa per evidenziare alcuni aspetti della nostra Pozzuoli.

Trattasi di un murales. “Dopo vari sopralluoghi – ha dichiarato Antonio Isabettini (nella foto all’opera)  è stato scelto il muro bianco attinente alla scuola “Tassinari” di Via Fasano, abbastanza frequentato e non solamente dagli studenti. Il murales, volutamente monocromatico, racconta, con elementi simbolici, una storia. Dai capannoni dove si costruivano i treni, ne esce uno, con a bordo gli operai divenuti angeli che ci lanciano dei messaggi di speranza. Si dirigono verso i luoghi più interessanti di Pozzuoli, ma ancor poco valorizzati. Vediamo dunque la collina della Solfatara, l’Anfiteatro, il Rione Terra, il Tempio di Serapide. Un connubio tra le problematiche ambientali e quelle artistiche e storiche”.

L’iniziativa si sta realizzando grazie all’autorizzazione del rappresentante della società proprietaria dell’immobile ”Ultragenny srl”, alla piena collaborazione della dirigente scolastica dell’ISIS “G.Tassinari”, prof.ssa Teresa Martino, del collegio dei docenti e del Consiglio d’Istituto

Il giorno 3 ottobre, alle ore 17, presso l’ISIS “Tassinari, ci sarà la presentazione del progetto ed a seguire l’inaugurazione. Sono stati invitati: il Sindaco e l’assessore Istruzione della Città Metropolitanail Sindaco e l’assessore all’Istruzione del Comune di Pozzuoli, il titolare della società proprietaria dell’immobile, la Presidente del Consiglio d’Istituto, il collegio dei docenti, gli alunni e i cittadini tutti.

Ultimi articoli pubblicati

Nuovi paradigmi per la salute mentale e comportamentale

Domani, giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 15.00 per la registrazione dei partecipanti, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici a Piazza Torretta n. 9...

Via alla terza edizione di “Quarto in bici”

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 avrà luogo la terza edizione del progetto “Quarto in bici” a cura dell’associazione Percorsi Cumani, con il patrocinio...

Pozzuoli: riparte “Meet Flegreo”

Riparte “Meet Flegreo”, la piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto e partecipazione. Un progetto aperto all’incontro tra le...

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Festa dello scudetto anche nei Campi Flegrei

In tante piazze domani, 4 giugno, si festeggerà lo scudetto del Napoli con maxischermi posizionati in quattro piazze partenopee e altri diciassette nella provincia,...

Articoli Correlati

Nuovi paradigmi per la salute mentale e comportamentale

Domani, giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 15.00 per la registrazione dei partecipanti, presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici a Piazza Torretta n. 9...

Via alla terza edizione di “Quarto in bici”

Domenica 11 giugno alle ore 16.00 avrà luogo la terza edizione del progetto “Quarto in bici” a cura dell’associazione Percorsi Cumani, con il patrocinio...

Pozzuoli: riparte “Meet Flegreo”

Riparte “Meet Flegreo”, la piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto e partecipazione. Un progetto aperto all’incontro tra le...

Anche Pozzuoli festeggia lo scudetto grazie al Bradisismo e all’estro di Isabettini

Anche il bradisismo a Pozzuoli festeggia lo scudetto con due eventi sismici: uno che si è prodotto alle 16:15, ora locale, alla profondità di 4,2...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi