Un concerto al tramonto concluderà domani la 12° edizione del Pozzuoli Jazz Festival dei Campi Flegrei 2021

Il Festival ha voluto ricordare in ogni serata Cetty Sommella, Vincenzo Aulitto e Giovanni Pidota scomparsi recentemente

La musica, gli artisti, il jazz. Si conclude domani, 6 settembre, la 12° edizione del Pozzuoli Jazz Festival dei Campi Flegrei 2021, versione estiva, con un concerto al tramonto presso l’Acropoli di Cuma con Pietro Condorelli, Emiliano De Luca e Claudio Borrelli. “Il nostro appuntamento è inserito nel Festival del Parco Archeologico dei Campi Flegrei ANTRO 2021 CENTO VIE, CENTO PORTE, CENTO VOCI – dichiara l’ideatore del Pozzuoli Jazz Festival, Antimo Civero – A luglio, in ogni serata del Festival, abbiamo voluto ricordare i nostri tre amici “meravigliosi”: Cetty Sommella, Vincenzo Aulitto e Giovanni Pidota. Tre straordinari artisti a cui l’associazione di Promozione Sociale Jazz and Conversation, che organizza il Festival, ha voluto dedicare l’intera manifestazione 2021. Domani sera percorreremo la “via Sacra” e attraverseremo la porta che divideva la città bassa dalla cittadella e giungeremo sulla spianata della collina della città di Cuma per ascoltare, al tramonto, la Musica. Proprio qui, di fianco alle rovine del Tempio di Apollo, ci ritroveremo tutti insieme per onorare la memoria di questi nostri amici con la consegna di una targa , rinnovando così, ancora una volta, il nostro amore e il nostro orgoglioVolendo ricordare le parole del direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei Fabio Pagano a proposito di una ulteriore chiave di lettura interpretativa di “Cento vie, cento porte, cento voci”, un suggerimento tratto dal libro VI dell’Eneide… possiamo affermare con certezza che Cetty Sommella, Vincenzo Aulitto e Giovanni Pidota sono stati straordinari esempi di chi ha “coltivato” la polifonia come minimo comune denominatore del paesaggio culturale flegreo. Loro sì, ci hanno fatto percorrere più di cento vie, aperto più di cento porte e ascoltare più di cento voci.

Leggi anche: 
Per acquistare il biglietto entrare in: coopculture.it – Sezione: EVENTI E MOSTRE FESTIVAL ANTRO 2021. Prenotare l’ingresso al Parco di Cuma. Costo € 4.

Ultimi articoli pubblicati

Articoli Correlati