Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

L’arcobaleno risplende in piazza sul volto dei bimbi – Pozzuoli c’era!

Per entrare nella vita di un altro bisogna togliere le scarpe e, a piedi nudi, percorrere il suo cammino. Per entrare nella vita di...

Un bando pubblico restituirà il cinema a Pozzuoli?

Abbiamo intervistato Lucia Peluso, presidente dell’associazione La casa di Bradamante, che ha collaborato con il cinema Sofia di Pozzuoli per molti anni. L’associazione culturale negli ultimi tre anni ha rappresentato un punto di riferimento importante per i cittadini e per le scuole, svolgendo rassegne teatrali di successo, coinvolgendo le scuole flegree con spettacoli per bambini e ragazzi.
Lucia cosa pensi della chiusura del cinema Sofia? Molti cittadini puteolani provano grande delusione. Le motivazioni sono, secondo me, soprattutto la stanchezza da parte del gestore che si è dato sempre da fare per creare un riferimento sul territorio. Credo francamente che ci sarebbe dovuta essere una maggiore collaborazione con l’amministrazione comunale per portare avanti un progetto culturale e continuare ad offrire a Pozzuoli una grande opportunità.
Quali sono, a tuo parere,  le conseguenze che ricadranno su questa città? È venuto a mancare un buon progetto per i giovani, un luogo di aggregazione in un posto così meraviglioso che meriterebbe  di essere riempito e non svuotato. La struttura, che oltre ad essere cinema, sarebbe dovuta diventare un grande riferimento per tante attività ed eventi; si sarebbe dovuto attivare un coinvolgimento turistico con mostre, congressi e quant’altro. La struttura lo consentiva, anche per lo spazio esterno presente. Con la chiusura del cinema Sofia si implementa ancor di più la fuga dei giovani dalle periferie. Moltissimi giovani, da mesi oramai, trascorrono il sabato sera a Napoli.

È notizia recente che la Fondazione Campania Welfare, che gestisce i beni ex Banco di Napoli, ha realizzato un bando pubblico per il complesso del cinema Sofia allo scopo di destinarlo sempre a cinema ed attività culturali. I puteolani sperano in un esito positivo di tale iniziativa affinché Pozzuoli torni ad arricchirsi di un bene essenziale per una città di circa 80mila abitanti.

Ultimi articoli pubblicati

Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

L’arcobaleno risplende in piazza sul volto dei bimbi – Pozzuoli c’era!

Per entrare nella vita di un altro bisogna togliere le scarpe e, a piedi nudi, percorrere il suo cammino. Per entrare nella vita di...

Articoli Correlati

Sanità, una concittadina scrive: “Sono stata ricoverata H24 con mia figlia senza ricevere un cambio”

Ricevo e pubblico lo sfogo di una madre che è stata ricoverata in ospedale con la sua bimba senza poter essere mai affiancata né...

Pozzuoli – ore 16.35 scossa di magnitudo 2.2

Un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito alle ore 16.35 in tutta l’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è nella zona di Via Vecchia...

Pozzuoli – gli studenti del liceo Maiorana guide turistiche per il FAI

Ieri mattina, in occasione delle Giornate FAI di primavera, dalle 9,30 alle 14,00, sono stati aperti al pubblico diversi siti, fra cui lo Stadio...

Pozzuoli: martedì alle 16.30 “Quando una donna è operatrice di pace”

L’associazione culturale “IL CUMANUM - I PERIPATETICI” con sede a POZZUOLI, con il PATROCINIO DEL Comune di Pozzuoli e della Commissione per le Pari...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi