Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Convegno: “Il presente della Legalità: tra la memoria del passato e l’impegno per il futuro”

Il 27 marzo u.s. si è svolto presso l'aula magna dell'Isis Rita Levi Montalcini di Quarto un interessante Convegno di Legalità e Bullismo. L’evento, con il...

Pozzuoli celebra la centralità della donna quale operatrice di pace

Ieri, 28 marzo 2023, all'interno della manifestazione "Quando una donna è operatrice di pace", progetto di Rita Gemma Petrarca dedicato e rivolto alle donne...

Pozzuoli: PSICO-APERITIVO con il dott. Giuseppe Veneziano

A partire da stasera, presso il Block Boutique Bar di Pozzuoli, il dott. Giuseppe Veneziano, psicologo-psicoterapeuta, effettuerà degli incontri teorici-esperienziali che accompagneranno l’ospite in un...

Suor Chiara Stella Vitale riconfermata Madre Generale delle Suore Vocazioniste

Le suore vocazioniste si dedicano alla ricerca delle vocazioni ed alla vita religiosa. Hanno case in tutte il mondo: Argentina, Brasile, Filippine, Francia, India, Indonesia, Madascar, Nigeria, Stati Uniti d’America.

Si è concluso da poco il Capitolo della Congregazione. E’ stata riconfermata per i prossimi sei anni nell’incarico di Madre Generale, Suor Chiara Stella Vitale. La foto in calce all’articolo illustra le suore che compongono il Consiglio con i relativi incarichi. A tutte vanno gli auguri di buon lavoro del Blog di Giò, con la convinzione che continueranno a svolgere il ruolo delicato, o in particolare per  le fasce più bisognose, di assistenza educativa, materiale e spirituale.

Da sinistra:
Suor Maria Helena Cruz Lima (brasiliana), responsabile delle missioni;
Suor Teresa Soria, preside degli studi;
Suor Rosa Graziano, vicaria generale;
Suor Chiara Stella Vitale, Madre generale;
Suor Maria Caianiello, segretaria generale;
Suor Cristina Peteros, (filippina), economa generale;
Suor Evelinda Abellanida, (filippina), responsabile della pastorale generale e vocazionale.
La Congregazione delle Suore delle divine vocazioni, dette anche vocazioniste, fu fondata da don Giustino Russolillo, insieme alla sorella Maria Giovanna. Don Giustino é stato recentemente proclamato Santo da Papa Francesco. Don Giustino nel 1914 raccolse alcune giovani donne allo scopo di promuovere l’istruzione dell’infanzia e la cultura religiosa nei fedeli. Le suore condussero vita comune a partire dal 2 ottobre 1921. La Congregazione di diritto diocesano fu approvata il 26 maggio 1927 dal Vescovo di Pozzuoli Mons. Giuseppe Petrone e ricevettero il pontificio decreto di lode il 9 dicembre 1967.

Esiste anche l’ordine dei Padri Vocazionisti. Le suore si dedicano alla ricerca delle vocazioni ed alla vita religiosa. Hanno case in tutte il mondo: Argentina, Brasile, Filippine, Francia, India, Indonesia, Madascar, Nigeria, Stati Uniti d’America. La sede generalizia è a Roma. La Madre Generale ed il Consiglio hanno sede in Pianura ed appartengono alla diocesi di Pozzuoli. Le suore vocazioniste sono presenti anche a Licola-Pozzuoli ,dove hanno una scuola dell’infanzia e primaria, oltre a svolgere altre attività sul territorio.

Nel porgere i più sentiti auguri a Madre Chiara e al suo team, il Blog di Giò non può non ricordare la compianta Suor Giannina Di Francia, che ha ricoperto per 12 anni il ruolo di Madre Generale del succitato ordine.

Ultimi articoli pubblicati

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Convegno: “Il presente della Legalità: tra la memoria del passato e l’impegno per il futuro”

Il 27 marzo u.s. si è svolto presso l'aula magna dell'Isis Rita Levi Montalcini di Quarto un interessante Convegno di Legalità e Bullismo. L’evento, con il...

Pozzuoli celebra la centralità della donna quale operatrice di pace

Ieri, 28 marzo 2023, all'interno della manifestazione "Quando una donna è operatrice di pace", progetto di Rita Gemma Petrarca dedicato e rivolto alle donne...

Pozzuoli: PSICO-APERITIVO con il dott. Giuseppe Veneziano

A partire da stasera, presso il Block Boutique Bar di Pozzuoli, il dott. Giuseppe Veneziano, psicologo-psicoterapeuta, effettuerà degli incontri teorici-esperienziali che accompagneranno l’ospite in un...

Articoli Correlati

Bacoli: ordine di abbattimento di tutte le recinzioni di accesso al mare

Mentre si sta sviluppando un contenzioso tra Associazioni e Regione sul PUAD (Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali), che tra l'altro prevede di dare...

Al 1 circolo di Pozzuoli il progetto “Tutti i bambini si meritano 10 decimi”

I bambini cominciano prestissimo a sviluppare i 5 sensi. Per esempio cominciano già a percepire i suoni nella pancia della mamma… Il tatto, il gusto...

Convegno: “Il presente della Legalità: tra la memoria del passato e l’impegno per il futuro”

Il 27 marzo u.s. si è svolto presso l'aula magna dell'Isis Rita Levi Montalcini di Quarto un interessante Convegno di Legalità e Bullismo. L’evento, con il...

Pozzuoli celebra la centralità della donna quale operatrice di pace

Ieri, 28 marzo 2023, all'interno della manifestazione "Quando una donna è operatrice di pace", progetto di Rita Gemma Petrarca dedicato e rivolto alle donne...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi